Avvisi
Categorie figlie
AVVISO
AI SENSI DELL’ORDINANZA SINDACALE N. 50 del 03/06/2020, AVENTE PER OGGETTO MISURE PER EVITARE LA DIFFUSIONE DEL COVID-19 (Coronavirus)
Si dà atto che è stato disposto:
1) Prendere atto dell’Ordinanza del Presidente della Regione Siciliana n. 22 del 02 giugno 2020 e, pertanto, l’applicazione pedissequa del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (D.P.C.M.) del 17 maggio 2020 e dell’Ordinanza del Presidente della Regione Siciliana n. 22 del 02/06/2020, per come richiamati in premessa, fino alla data del 14 Giugno 2020 e le misure specifiche di cui alla presente Ordinanza.
2) Sono, pertanto, abrogate tutte le precedenti Ordinanze Sindacali, sopra richiamate, rimanendo in vigore esclusivamente le disposizioni esplicitamente richiamate nella presente.
ATTIVITÀ COMMERCIALI:
Deve essere garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro. Ferme restando le specifiche disposizioni sull’uso di dispositivi di protezione individuale e del distanziamento, è obbligatorio, per chiunque entri nelle attività commerciali, l’utilizzo di mascherina o altro strumento di copertura di naso e bocca.
Tutti gli esercizi commerciali potranno effettuare la vendita della merce direttamente nel proprio esercizio, attuando, comunque, tutte le norme igienico sanitarie vigenti. La vendita potrà svolgersi nella fascia oraria compresa tra le ore 7,00 e le ore 23,30.
Gli esercenti in forma itinerante di generi alimentari, potranno circolare con i propri mezzi, ai fini della vendita, possono sostare nelle aree di sosta di vendita e nelle aree di “Piazza morta” nei giorni stabiliti o già in concessione, ed è consentita la sosta temporanea, senza creare alcun assembramento di persone attorno al veicolo commerciale, con l’obbligo di osservare le norme igienico sanitarie vigenti, assicurando la distanza di sicurezza di almeno un metro tra i cittadini e gli operatori. Ferme restando le specifiche disposizioni sull’uso di dispositivi di protezione individuale e del distanziamento, è obbligatorio, per chiunque si avvicini alle predette attività commerciali, l’utilizzo di mascherina o altro strumento di copertura di naso e bocca.
Potranno, altresì effettuare, per il tempo strettamente necessario, la consegna a domicilio della merce.
La vendita itinerante dovrà svolgersi nella fascia oraria compresa tra le ore 7,00 e le ore 21,00.
Il mercato settimanale che si svolge nei giorni di mercoledì nella Piazza G. Matteotti e nella Via Giovanni Borgese questo Comune, è continua ad essere ripristinato per tutte le tipologie di vendita, senza creare alcun assembramento di persone attorno al veicolo commerciale, con l’obbligo di osservare le norme igienico sanitarie vigenti, assicurando la distanza di sicurezza di almeno un metro tra i cittadini e gli
operatori. Ferme restando le specifiche disposizioni sull’uso di dispositivi di protezione individuale e del
distanziamento, è obbligatorio, per chiunque si avvicini alle attività commerciali, l’utilizzo di mascherina o
altro strumento di copertura di naso e bocca. Al fine di non creare assembramenti, si dispone che le attività
vengano installate ogni due (2) posti, alternando un posteggio con attività ed uno vuoto. Viene, pertanto,
ridotto il numero dei posteggi disponibili del 40 % e, pertanto, sino a numero trenta (30).
Le attività dei servizi di ristorazione sono obbligate a quanto stabilito dall’art. 3 dell’Ordinanza del
Presidente della Regione Siciliana n. 22 del 03/06/2020.
Tali esercizi attueranno tutte le norme igienico sanitarie vigenti. L’apertura dei predetti locali potrà svolgersi
nella fascia oraria compresa tra le ore 6,00 e le ore 03,00 del giorno successivo.
In tutti gli esercizi commerciali di vendita e distribuzione anche all’aperto, fermo restando quanto
previsto dal DPCM del 17maggio 2020, gli operatori sono tenuti: a) all’uso costante di mascherina; b)
all’utilizzo di guanti monouso o, in alternativa, al frequente lavaggio delle mani con detergente
disinfettante.
Si raccomanda a tutti gli esercenti di monitorare il proprio stato di salute e quello del personale addetto
alla vendita (misurazione temperatura corporea almeno due volte al giorno, ad inizio e fine attività
lavorativa).
Si raccomanda, altresì, di provvedere alla sanificazione dei locali e dei mezzi, con cadenza almeno
settimanale.
Ai sensi dell’art. 12 dell’Ordinanza del Presidente della Regione Siciliana n. 22 del 02/06/2020, nella
considerazione che il Comune di Polizzi Generosa è ad economia turistica, è disposta l’apertura facoltativa,
nei giorni domenicali e nei giorni festivi, al pubblico di tutti gli esercizi commerciali che, comunque, devono
rispettare l’apertura nella fascia compresa tra le ore 7:00 e le ore 20:00, mentre la ristorazione ed i bar tra
le ore 6:00 e le ore 03:00 del giorno successivo, con obbligo di osservare le norme igienico sanitarie.
È autorizzato nelle superiori giornate il servizio di consegna a domicilio e di asporto dei prodotti alimentari
e affini e di prima necessità, nonché dei combustibili per uso domestico e per riscaldamento.
Nelle rivendite di tabacchi è vietato l’uso di apparecchi di intrattenimento e per il gioco, nonché del gratta
e vinci all’interno del locale.
- CIMITERO COMUNALE “SAN GUGLIELMO”:
1) Il Cimitero Comunale “San Guglielmo”, sarà aperto al pubblico negli orari già stabiliti e sotto
riportati:
a) Dal martedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 17,00;
b) Domenica dalle ore 7,00 alle ore 13,00
c) Lunedì e giorni festivi infrasettimanali il cimitero resterà chiuso.
d) L’orario di ricevimento delle salme, resti mortali, ceneri, anche provenienti da altri Comuni, e la
relativa inumazione e/o tumulazione all’interno del Cimitero comunale avverrà anche nei giorni
di chiusura al pubblico e comunque entro le ore 17,00;
e) È fatto obbligo ai cittadini che si recano al Cimitero Comunale, nonché al personale addetto, di
indossare dispositivi individuali di protezione minimi quali mascherine e rispettare la misura del
distanziamento sociale di almeno un metro ed, inoltre, è vietata l’aggregazione di persone. Il
personale comunale addetto al cimitero, è tenuto a far rispettare le distanze di sicurezza
interpersonale prevista dal D.P.C.M. 26 aprile 2020 e non devono permettere aggregazione di
persone.
f) Nel caso di accesso per la ricezione e la tumulazione delle salme, il personale comunale addetto
al cimitero, è tenuto a far rispettare le distanze di sicurezza interpersonale prevista dal D.P.C.M. 26 aprile 2020 e non devono permettere aggregazione di persone.
2) Le cerimonie funebri di rito cattolico saranno celebrate nel luogo individuato dall’Autorità Ecclesiale di Polizzi Generosa e, pertanto, dal Parroco pro tempore delle Parrocchie Maria SS. Assunta e S. Orsola, secondo le disposizioni canoniche citate in premessa e, in particolare, dall’art. IV, il quale dovrà darne comunicazione al Comune di Polizzi Generosa.
3) Le cerimonie funebri delle altre confessioni religiose e le cerimonie funebri laiche sono consentite solo all’aperto nel piazzale antistante la Chiesa del Carmine, indossando protezioni delle vie respiratorie e rispettando rigorosamente la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
4) È fatto divieto di svolgere cortei funebri a piedi o mediante veicoli a passo d’uomo, dai siti individuati dal Parroco delle Parrocchie Maria SS. Assunta e S. Orsola, nonché dal piazzale antistante la Chiesa del Carmine, fino al Cimitero Comunale San Gugliemo. Tale divieto è esteso anche dall’abitazione del defunto o luogo in cui è allestita la camera ardente, sino al luogo ove si svolgerà il rito esequiale.
- CASA DI RIPOSO PER ANZIANI:
L’accesso di parenti e visitatori a strutture residenziali per anziani è vietata. È sempre consentito soltanto l’ingresso al personale dipendente o, comunque, ai soggetti autorizzati dalla direzione della struttura per comprovate esigenze manutentive, o al personale sanitario esterno, o alla protezione civile e alle Forze dell’Ordine, nel rispetto delle misure necessarie a prevenire possibili trasmissioni e/o diffusione di infezione.
- UFFICI COMUNALI:
Ai sensi dell’art. 236 del D.L. n. 34 del 19/05/2020, si da incarico ai responsabili delle Aree, di predisporre in merito all’apertura e all’accesso agli Uffici comunali da parte dei cittadini, al fine di evitare assembramenti di persone.
All’uopo, in merito al lavoro agile, continua a rimanere modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa fino alla cessazione dello stato di emergenza epimediologica da COVID-19 e comunque non oltre il 31/12/2020 ma, al fine di assicurare la continuità dell’azione amministrativa e la celere conclusione dei procedimento fino al 31/12/2020, il Comune di Polizzi Generosa adegua le misure di cui all’art. 87, comma 1, lettera a) del su citato D.L. n. 36/2020, alle esigenze della progressiva riapertura di tutti gli uffici comunali e a quelle dei cittadini e delle imprese connesse al graduale riavvio delle attività.
- VARIE:
Sono riaperti i parco giochi e sono consentite le attività ludiche, secondo le indicazioni impartite dall’art. 1, comma 1, lettera b) e dall’allegato 8 del D.P.C.M. del 17 maggio 2020 e secondo le “Linee guida” dell’ordinanza n. 22 del 22/06/2020 del Presidente della Regione Siciliana.
È consentita l’apertura dei musei, sia comunali sia privati e degli altri istituti e luoghi della cultura, compresa la Biblioteca Comunale, secondo le “Linee guida” dell’ordinanza n. 22 del 22/06/2020 del Presidente della Regione Siciliana.
È consentita la riapertura dei circoli di associazione culturali e ricreativi, pubblici e privati, secondo le “Linee
guida” dell’ordinanza n. 22 del 22/06/2020 del Presidente della Regione Siciliana.
Le disposizioni della presente Ordinanza producono effetto dal 03 giugno 2020 e sono efficaci sino al 14 giugno 2020, salvo nuove disposizioni sovracomunali.
Polizzi Generosa, 03 giugno 2020
AFFIDAMENTO DEI LAVORI RELATIVI ALL’ADEGUAMENTO ED IL
MIGLIORAMENTO DEL CAMPETTO IN ZONA SAN PIETRO “TOTO' SCOLA” ED AREE
LIMITROFE, VARIAZIONE DEL SISTEMA DI GARA.
CUP H39H16000020004, CIG 8277875E89
PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L’ESPLETAMENTO DEL
“SERVIZIO DI POTATURA, CIMATURA E TAGLIO DELLE ALBERATURE PER
AUTOCONSUMO E SUCCESSIVO SMALTIMENTO DEGLI ALBERI CHE RICADONO
NELLE AREE DI PROPRIETA’ COMUNALE CHE DETERMINANO UN PERICOLO PER LA
PUBBLICA E PRIVATA INCOLUMITA’ DEI CITTADINI”
IL RESPONSABILE AREA ECONOMICO FINANZIARIA FUNZIONARIO RESPONSABILE IMU
VISTA la legge 27 Dicembre 2019, n.160 (Legge di Bilancio 2020)
INFORMA Dal 1° gennaio 2020 l’IMU è regolata dall’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge n. 160/2019. Il comma 738 della suddetta normativa ha, tra l’altro, disposto l’abolizione della TASI a far tempo dal 01/01/2020, pertanto le fattispecie immobiliari “beni merce e fabbricati rurali ad uso strumentali”,(rientrano in tale fattispecie i fabbricati di cui all’articolo 9, comma 3-bis, decreto-legge n. 557/1993, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 133/1994, e successive modifiche ed integrazioni, che risultino iscritti al catasto edilizio urbano in categoria D/10 o, nel caso di diversa categoria, sia presente l’attestazione di ruralità nel certificato catastale (visura) , che sino al 31/12/2019 erano gravate da TASI, dal 2020 sono sottoposte a tassazione IMU. L’imposta, denominata “nuova IMU”, in vigore dal 2020, mantiene in linea generale gli stessi presupposti soggettivi,e oggettivi, disciplinati dalla normativa per l’annualità 2019, ad eccezione dei pensionati AIRE che dal 2020 non sono più esenti IMU.
Il pagamento dell’imposta avviene in due rate, ossia:
- 16 giugno per l'acconto; - 16 dicembre per il saldo;
salvo eventuali differimenti dei termini deliberati dall’Ente.
IL VERSAMENTO DELL’ACCONTO IMU 2020 DOVRÀ ESSERE PARI ALLA METÀ DI QUANTO VERSATO e/o DOVUTO
A TITOLO DI IMU E TASI PER L'ANNO 2019
Il versamento della rata a SALDO dovrà essere eseguito entro il 16 Dicembre 2020, a conguaglio, sulla base delle aliquote che verranno approvate dell’Ente entro il prossimo 31 luglio, unitamente al nuovo regolamento comunale IMU. Le aliquote e detrazioni IMU e TASI cui fare riferimento ai fini del calcolo dell’ACCONTO IMU 2020, sono quelle vigenti al 2019 e, in particolare: [..]
Ai sensi degli art. 36 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, mi pregio
invitare la S.V. a partecipare alla seduta ordinaria del Consiglio Comunale, che avrà luogo il giorno 4
giugno 2020 alle ore 18:00 nella sala Consiliare della Casa Comunale.
La mancanza del numero legale comporta la sospensione di un’ora della seduta in corso. Qualora alla
ripresa dei lavori dovesse venire meno il numero legale, la seduta sarà rinviata alla stessa ora del
giorno successivo e senza ulteriore avviso di convocazione.
Sarà trattato il seguente ordine del giorno:
1. Comunicazioni del Presidente del Consiglio Comunale;
2. Nomina scrutatori;
3. Risposta alle interrogazioni dei Consiglieri Comunali:
a) protocollo n. 11198 del 24/10/2019, a firma del consigliere Dolce, relativa alle criticità
nell'organico del Comune a causa dei molti dipendenti andati in pensione;
b) protocollo n. 13149 del 16/12/2019, prima firmataria la consigliera Macaluso Giuseppina,
relativa al programma di fuoriuscita dal bacino degli LSU;
c) protocollo n. 326 del 13/01/2020, a firma del consigliere Liarda Mario, relativa al pericolo
che costituiscono alcune piante di conifere presenti nel centro abitato;
d) protocollo n. 582 del 16/01/2020, prima firmataria la consigliera Macaluso Giuseppina,
relativa ai locali della guardia medica e al presidio ospedaliero;
e) protocollo n. 1485 del 10/02/2020, prima firmataria la consigliera Cascio Santina Maria,
relativa alla fruizione di spazi e contenitori museali;
f) protocollo n. 3610 del 02/04/2020, primo firmatario il consigliere Borgese Enzo, relativa ai
bonus alimentari;
4. Approvazione piano di miglioramento dei servizi della Polizia Municipale (Legge Regionale n.
17/90 e successive integrazioni) - Triennio 2020-2022;
5. Adeguamento del costo di costruzione per l'anno 2020;
6. Analisi dell'assetto complessivo delle società in cui il Comune di Polizzi Generosa detiene
partecipazioni, ai sensi dell'art. 20, comma 1, del D.Lgs. n. 175/2016 (Razionalizzazione
periodica delle partecipazioni pubbliche). Anno 2019.
Il Presidente del Consiglio Comunale
F.to Gandolfo Pantina
Avviso pubblico
Per la ricerca di famiglie affidatarie per Stranieri non Accompagnati
OGGETTO: Manifestazione di interesse da parte di cittadini, singoli o nuclei familiari, alla forma di accoglienza dell'affido familiare con collocazione di stranieri non accompagnati presso famiglie affidatarie.
Nel Comune di Geraci Siculo vi sono alcuni stranieri non accompagnati, per favorire l'inserimento nella comunità locale si intende acquisire manifestazioni di interesse finalizzate a dare loro accoglienza e tutela, al fine di fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per poter creare una rete di relazioni con la comunità locale, e costruire un senso di appartenenza.
In particolare si attiveranno tutti i servizi secondo una metodologia di rete coinvolgendo i servizi territoriali competenti attraverso protocolli d'intesa e accordi operativi e cercando di realizzare una azione congiunta che permetta una reale integrazione e la possibilità di portare avanti progetti inclusivi e finalizzati all'autonomia totale in uscita dal percorso di accoglienza.
Dato atto che: [...]
AVVISO CHIUSURA
GIORNO 30 31 MAGGIO 2020
MUSEO
ARCHEOLOGICO
ABIES NEBRODENSIS
ETNOANTROPOLOGICO
GIOCATTOLO
PER DISINFESTAZIONE
INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALLA PROCEDURA NEGOZIATA
PER L’AFFIDAMENTO DELLE INDAGINI GEOLOGICHE E GEOTECNICHE
OCCORRENTI PER LA PROGETTAZIONE DEI “LAVORI DI REALIZZAZIONE DI
UNA ZIP LINE DA INSTALLARE NEL TERRITORIO COMUNALE DI POLIZZI
GENEROSA” IMPORTO € 12.652,96, IVA E ONERI COMPRESI
CUP H36E18000150005, CIG 82905813DF;
DI MANUTENZIONE DELLA PAVIMENTAZIONE STRADALE E DEI MARCIAPIEDI, DI UN TRATTO DELLA VIA ROMA CON CONTESTUALE RIFACIMENTO DEI SOTTOSERVIZI A RETE (ACQUEDOTTO E FOGNATURA) E REALIZZAZIONE DEGLI ALLACCI FOGNARI DEL VICOLO COMPRESO TRA IL CIV. 29 E IL CIV. 31",
cod. C.U.P. H37H190025900004, cod. C.I.G. N° Z0B2C53071
Altro...
AVVISO
AI SENSI DELL’ORDINANZA DEL SINDACO N. 48 del 01/05/2020 SI RENDE NOTO CHE:
Si prende atto del D.P.C.M. 17maggio 2020 e, pertanto, l’applicazione pedissequa dei Decreti della
Presidenza del Consiglio dei Ministri citati in premessa nonché dell’Ordinanza del Presidente della Regione
Siciliana n. 21 del 17/05/2020, per come richiamati in premessa, delle proroghe delle misure restrittive
fino alla data del 14Giugno 2020, con le seguenti ulteriori precisazioni:
- ATTIVITÀ COMMERCIALI:
Deve essere garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro. Ferme restando le specifiche
disposizioni sull’uso di dispositivi di protezione individuale e del distanziamento, è obbligatorio, per
chiunque entri nelle attività commerciali, l’utilizzo di mascherina o altro strumento di copertura di naso e
bocca.
Tutti gli esercizi commerciali potranno effettuare la vendita della merce direttamente nel proprio
esercizio, attuando, comunque, tutte le norme igienico sanitarie vigenti. La vendita potrà svolgersi nella
fascia oraria compresa tra le ore 7,00 e le ore 23,30.
Gli esercenti in forma itinerante di generi alimentari, potranno circolare con i propri mezzi, ai fini della
vendita, possono sostare nelle aree di sosta di vendita e nelle aree di “Piazza morta” nei giorni stabiliti o
già in concessione, ed è consentita la sosta temporanea, senza creare alcun assembramento di persone
attorno al veicolo commerciale, con l’obbligo di osservare le norme igienico sanitarie vigenti, assicurando
la distanza di sicurezza di almeno un metro tra i cittadini e gli operatori. Ferme restando le specifiche
disposizioni sull’uso di dispositivi di protezione individuale e del distanziamento, è obbligatorio, per
chiunque si avvicini alle predette attività commerciali, l’utilizzo di mascherina o altro strumento di
copertura di naso e bocca.
Potranno, altresì effettuare, per il tempo strettamente necessario, la consegna a domicilio della merce.
La vendita itinerante dovrà svolgersi nella fascia oraria compresa tra le ore 7,00 e le ore 21,00.
Da mercoledì 20 maggio 2020 il mercato settimanale che si svolge nei giorni di mercoledì nella Piazza G.
Matteotti e nella Via Giovanni Borgese questo Comune, è ripristinato per tutte le tipologie di vendita,
senza creare alcun assembramento di persone attorno al veicolo commerciale, con l’obbligo di osservare
le norme igienico sanitarie vigenti, assicurando la distanza di sicurezza di almeno un metro tra i cittadini e
gli operatori. Ferme restando le specifiche disposizioni sull’uso di dispositivi di protezione individuale e
del distanziamento, è obbligatorio, per chiunque si avvicini alle attività commerciali, l’utilizzo di
mascherina o altro strumento di copertura di naso e bocca. Al fine di non creare assembramenti, si
dispone che le attività vengano installate ogni due (2) posti, alternando un posteggio con attività ed uno
vuoto. Viene, pertanto, ridotto il numero dei posteggi disponibili del 40 % e, pertanto, sino a numero
trenta (30).
Pag. 2di4
Le attività dei servizi di ristorazione sono obbligate a quanto stabilito dall’art. 3 dell’Ordinanza del
Presidente della Regione Siciliana n. 21 del 17/05/2020.
Tali esercizi attueranno tutte le norme igienico sanitarie vigenti. L’apertura dei predetti locali potrà
svolgersi nella fascia oraria compresa tra le ore 6,00 e le ore 01,00 del giorno successivo.
In tutti gli esercizi commerciali di vendita e distribuzione anche all’aperto, fermo restando quanto
previsto dal DPCM del 17maggio 2020, gli operatori sono tenuti: a) all’uso costante di mascherina; b)
all’utilizzo di guanti monouso o, in alternativa, al frequente lavaggio delle mani con detergente
disinfettante.
Si raccomanda a tutti gli esercenti di monitorare il proprio stato di salute e quello del personale
addetto alla vendita (misurazione temperatura corporea almeno due volte al giorno, ad inizio e fine
attività lavorativa).
Si raccomanda, altresì, di provvedere alla sanificazione dei locali e dei mezzi, con cadenza almeno
settimanale.
È disposta la chiusura domenicale e nei giorni festivi al pubblico di tutti gli esercizi commerciali
attualmente autorizzati, fatta eccezione per le farmacie di turno, le edicole, i bar, la ristorazione e i fiorai
che, comunque, devono rispettare l’apertura nella fascia compresa tra le ore 7:00 e le ore 20:00 per le
farmacie di turno, le edicole e i fiorai, mentre la ristorazione ed i bar tra le ore 6:00 e le ore 01:00 del
giorno successivo, con obbligo di osservare le norme igienico sanitarie.
È autorizzato nelle superiori giornate il servizio di consegna a domicilio e di asporto dei prodotti alimentari
e affini e di prima necessità, nonché dei combustibili per uso domestico e per riscaldamento.
Nelle rivendite di tabacchi è vietato l’uso di apparecchi di intrattenimento e per il gioco, nonché del gratta
e vinci all’interno del locale.
- CIMITERO COMUNALE “SAN GUGLIELMO”:
Rimangono efficaci le Ordinanze Sindacali n. 36 del 29/04/2020 e n. 37 del 30/04/2020.
- CASA DI RIPOSO PER ANZIANI:
L’accesso di parenti e visitatori a strutture residenziali per anziani è vietata. E’ sempre consentito soltanto
l’ingresso al personale dipendente o, comunque, ai soggetti autorizzati dalla direzione della struttura per
comprovate esigenze manutentive, o al personale sanitario esterno, o alla protezione civile e alle Forze
dell’Ordine, nel rispetto delle misure necessarie a prevenire possibili trasmissioni e/o diffusione di
infezione.
- UFFICI COMUNALI:
L’accesso agli Uffici comunali da parte dei cittadini, al fine di evitare assembramenti di persone anche nella
considerazione che, dati i luoghi, non è possibile garantire la distanza minima interpersonale come previsto
dai DPCM sopra richiamati, è consentito ESCLUSIVAMENTE PREVIA RICHIESTA DI APPUNTAMENTO
TELEFONICO O VIA MAIL e valutazione dell’urgenza dei motivi di incontro.
Il personale comunale addetto al servizio di portineria e il personale preposto dell’Ufficio Tecnico,
dell’Ufficio di Ragioneria e dell’Ufficio Polizia Municipale, è altresì tenuto a monitorare il numero di accessi.
L’accesso agli uffici può essere autorizzato dall’addetto al ricevimento, indipendentemente dalla data
richiesta di appuntamento e per comprovati motivi, ad un solo cittadino alla volta e solo dopo aver
Pag. 3di4
contattato il dipendente che lo deve ricevere, servizio di protocollo compreso.
I dipendenti devono rispettare e far rispettare le distanze di sicurezza interpersonale previste dal Decreto.
All’ingresso dei plessi comunali gli addetti al ricevimento non devono permettere aggregazione di persone.
Dal 18 maggio 2020 sono riaperti i parco giochi e sono consentite le attività ludiche, secondo le indicazioni
impartite dall’art. 1, comma 1, lettera b) e dall’allegato 8 del D.P.C.M. del 17 maggio 2020.
Dal 25 maggio 2020 è consentita l’apertura dei musei, sia comunali sia privati e degli altri istituti e luoghi
della cultura, compresa la Biblioteca Comunale.
Per i circoli di associazione, pubblici e privati, rimane l’obbligo della chiusura, sino a nuova disposizione.
Con la presente ordinanza si dispone la revoca della precedente Ordinanza Sindacale n. 28 del
07/04/2020.
Le disposizioni della presente Ordinanza producono effetto dal 18 maggio 2020 e sono efficaci sino al
14giugno 2020, salvo nuove disposizioni sovracomunali.
Polizzi Generosa, 18 maggio 2020
IL SINDACO
F.to Giuseppe Lo Verde
AI SENSI DELL’ORDINANZA DEL SINDACO N° 42 del 13.05.2020, SI COMUNICA CHE CON
DECORRENZA DAL 18 MAGGIO 2020 VERRÀ RIPRISTINATA L’AREA PEDONALE IN VIA GARIBALDI E
IN VIA UDIENZA, PER COME SEGUE:
1. l’istituzione, in via sperimentale con decorrenza dal 18/05/2020 e fino al 30/04/2021, dell’area
pedonale che coincide con la Via Garibaldi (dall’incrocio con la via Malatacca) e la Via Udienza,
l’area pedonale è delimitata da quattro varchi:
• Varco 1 - Via Garibaldi/Via Malatacca;
• Varco 2 – Via Udienza/Via Garibaldi;
• Varco 3 – Vicolo Battiato/Via Garibaldi;
• Varco 4–Largo San Crispino/Via Garibaldi;
2. L’accesso all’area pedonale è consentita esclusivamente dai Varchi sopra citati, mentre l’uscita è
consentita dalla Piazza Umberto I;
3. L’accesso all’area pedonale è consentita liberamente a tutte le categorie di veicoli escluso i
seguenti periodi:
- Dal 18/05/2020 al 15/07/2020
Feriali dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Festivi dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00
- Dal 16/07/2020 al 31/08/2020
Feriali dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 02.00
Festivi dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 02.00
- Dal 01/09/2020 al 30/04/2021
Feriali: nessuna limitazione
Prefestivi dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Festivi dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00
4. E’ vietato l’accesso veicolare, per come stabilito dal Regolamento Comunale di cui alla delibera
di C.C. n. 35/2016, nelle fasce orarie sopra citate, eccetto a tutte le categorie di veicoli
autorizzati muniti di pass i quali, in ogni caso, non potranno accedere nell’orario compreso tra le
ore 18,00 e le ore 20,00 quando è più intenso il traffico pedonale, nonché a:
a) Tutti i mezzi della pubblica amministrazione di Polizzi Generosa e/o i singoli veicoli delle altre
pubbliche amministrazioni in servizio istituzionale nel Comune di Polizzi Generosa, riportanti
il logo di appartenenza;
b) Tutti i veicoli previsti dall’art. 177 del C.d.S. (autoveicoli delle autorità di Polizia, alle vetture e
ai mezzi dei Vigili del Fuoco, alle Ambulanze (solo in caso di transito per servizio di
emergenza), Protezione Civile
c) Tutti i veicoli delle forze dell’ordine in servizio presso il Comune di Polizzi Generosa riportanti
il logo o segni distintivi di appartenenza;
d) I veicoli a servizio alle persone invalide munite di apposito contrassegno di cui al D.P.R.
16/12/1992 n. 495. Tali veicoli non potranno accedere nell’orario compreso tra le ore 18,00
e le ore 20,00 quando è più intenso il traffico pedonale.
e) Veicoli delle Poste Italiane e delle ditte che effettuano il recapito di prodotti postali;
f) Esercenti le professioni sanitarie, medici e paramedici nell’esercizio delle loro funzioni,
medici veterinari;
g) Gestori di pubblici servizi: gas, acqua, energia elettrica, telefono, e loro eventuali
concessionari;
h) Veicoli adibiti alla raccolta di rifiuti solidi urbani, pulizia strade e pulizia rete fognaria;
i) Veicoli adibiti ai servizi della Pubblica Illuminazione.
5. La circolazione e la fermata nell’area pedonale, deve essere effettuata in modo da non costituire
pericolo ed intralcio agli utenti deboli;
6. Le autorizzazioni e i relativi contrassegni, saranno rilasciate sulla base del disciplinare allegato
alla delibera di consiglio comunale n. 35 del 10 giugno 2016 saranno valide le condizioni previste
nelle stesse;Il divieto di sosta negli orari in cui vige l’Area Pedonale;
7. Regolamentare a disco orario la sosta negli spazi individuati (dopo il Vicolo San Michele
Arcangelo per nr. 2 posti – e adiacente la piazza Gramsci per nr. 2 posti), nei giorni feriali, per
come segue:
- Dal 18/05/2020 al 15/07/2020
dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00
- Dal 16/07/2020 al 31/08/2020
Feriali dalle ore 09.00 alle ore 11.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00
- Dal 01/09/2020 al 30/04/2021
dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00
8. Le prescrizione contenute nella presente ordinanze saranno fatte rispettare dal personale di
Polizia Stradale indicato dall’ art. 12 del Codice della Strada e dal sistema automatizzato con
Telecamera omologata quando sarà reso operativo e visibile con apposita segnaletica.
Dalla Residenza Municipale lì 13/05/2020
IL SINDACO
F.to Giuseppe Lo Verde
Ai sensi dell’ordinanza sindacale n. 43 del 13/05/2020, è stata disposta
Ai sensi dell’Ordinanza Sindacale n. 43 del 13/05/2020, è stata disposta l’esenzione del pagamento
della Tassa per l’occupazione del suolo pubblico nell’anno 2020 per gli esercizi di ristorazione, bar,
pub che utilizzano spazi esterni, nell’ambito di contenimento adottate per fronteggiare l’emergenza
COVID-19 (Coronavirus). Pertanto:
1) Si concedono ai gestori di locali di somministrazione di alimenti e bevande (ristoranti, bar e
pub) per l’anno 2020, spazi ed aree pubbliche a titolo gratuito per la collocazione di tavoli e
sedie, così da aumentare gli spazi a disposizione e potere rispettare le misure di
distanziamento sociale, anche mediante la concessione del cinquanta per cento in più rispetto
agli anni precedenti, ove è possibile.
2) La concessioni potranno essere concesse previa presentazione di apposita domanda, corredata
da planimetria e relazione, che consenta di verificarne la fattibilità e, soprattutto, la
compatibilità con le misure di sicurezza.
3) Tali concessioni non potranno realizzarsi se non a seguito dell’emanazione di un nuovo
D.P.C.M. che consenta la riapertura delle attività commerciali oggetto della superiore
concessione.
4) Le domande di concessione del suolo pubblico dovranno essere presentate all’Ufficio Tecnico
Comunale di questo Comune, il quale rilascerà l’autorizzazione dopo aver scontato il
preventivo parere del Servizio di Polizia Municipale-Attività Produttive.
Le disposizioni della presente Ordinanza producono effetto immediato e sono efficaci sino al 31
dicembre 2020, salvo nuove disposizioni sovracomunali.
Polizzi Generosa, 12 maggio 2020
Il Sindaco
F.to Giuseppe Lo Verde
BANDO INVITALIA “IMPRESE SICURE”
BANDO PER L'ACCESSO AL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE
DALLE IMPRESE PER L'ACQUISTO DI MDISPOSITIVI DI
PROTEZIONE INDIVIDUALE
Si comunica che Invitalia ha pubblicato il bando di cui in oggetto, finalizzato a sostenere la
continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese operanti su tutto il territorio
nazionale e volto al riconoscimento alle imprese del rimborso delle spese sostenute per l'acquisto
del DPI.
Possono beneficiare del rimborso previsto dal presente bando tutte le imprese,
indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano e dal regime
contabile adottato, che. Alla data di presentazione della domanda di rimborso, sono in possesso
dei seguenti requisiti: [...]