Avvisi
Categorie figlie
Si rende noto che in occasione della proiezione del film “Devotion” diretto da Giuseppe Tornatore e prodotto da Dolce&Gabbana che avrà luogo giorno 16 agosto 2020 nel Comune di Polizzi Generosa, l'Amministrazione Comunale, per dare maggiore visibilità alle bellezze artistiche culturali e tradizionali del paese, intende tenere aperti i musei Comunali e la Biblioteca.
Pertanto, i Musei Comunali e la Biblioteca saranno fruibili dalle ore 10,00 alle 13,00 e nelle ore pomeridiane dalle 14,00 alle ore 24,00.
L'Amministrazione Comunale
Ufficio Elettorale
Referendum Costituzionale Confermativo del 20 e 21 settembre 2020:
Ammissione al voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
( scadenza 31 Agosto 2020)
IL SINDACO
Rende noto che in applicazione dell'art. 1 del D.L. n. 1/2006, convertito dalla legge n. 22/2006 e modificato dalla legge n. 46/2009), in occasione delle prossime elezioni Referendarie del 20 e 21 settembre 2020 "gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione" possono far pervenire al Sig. Sindaco presso l'Ufficio Elettorale, un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano. La domanda di ammissione al voto domiciliare, che deve contenere l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora, un recapito telefonico, e deve essere corredata dalla certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell'Azienda Sanitaria locale, della fotocopia della tessera elettorale, dalla fotocopia di un documento di riconoscimento, deve pervenire all'Ufficio Elettorale, fra il 40° ed il 20° giorno antecedente le votazioni, ossia fra martedì 11 agosto e lunedì 31 agosto 2020 .
Per qualsiasi chiarimento Tel. 0921/551622 - 551607.
Verbale n. 1 del 13.07.2020
SELEZIONE DELL'OPERAIO QUALIFICATO (MURATORE - Cat. BI), da assegnare al cantiere di lavoro per disoccupati, n. 192/PA finanziato con D.D.G. n. 2985 del 19/09/2019 per l'esecuzione dei lavori di "Manutenzione straordinaria della strada insistente su P.za SS. Trinità del Centro Urbano di Polizzi Generosa" - PA. C. - P O. C. 2014/2020.
CUP H37H18001970002 - C.I.P. n.PAC POC 1420/8/89/CLC/192/PA
Verbale n. 2 del 07.08.2020
SELEZIONE DELL'OPERAIO QUALIFICATO (MURATORE - Cat. B1), da assegnare al cantiere di lavoro per disoccupati, n. 192/PA finanziato con D.D. G. n. 2985 del 19/09/2019 per l'esecuzione dei lavori di "Manutenzione straordinaria della strada insistente su P.za SS. Trinità del Centro Urbano di Polizzi Generosa" - PA. C. - P 0. C. 2014/2020.
CUP H37H18001970002 - C.I.P. n.PAC POC 1420/8/89/CLC/192/PA
SI RENDE NOTO
Che è indetto avviso pubblico per l’inserimento nella graduatoria degli aventi diritto al servizio di
assistenza domiciliare, mediante il rilascio di buoni servizio voucher - per l'acquisto delle
prestazioni domiciliari presso gli Enti iscritti nell'apposito Albo Distrettuale, in attuazione al Piano
di Zona 2018/2019 – 1^ annualità - Azione n. 1 per l’anno 2020.
Requisiti per l'ammissione al servizio:
- sono destinatari del servizio i cittadini residenti in Polizzi Generosa, che abbiano compiuto il 55^
anno di età ( se donne) e 60^anno di età(se uomini), che si trovino nella condizione di avere
necessità di aiuto a domicilio per il soddisfacimento dei bisogni essenziali relativi alla cura delle
persone, al governo della casa secondo un criterio di priorità esclusivamente determinato
dall'effettivo stato di bisogno della persona e del suo nucleo familiare.
In particolare sono destinatari :
1. persone che vivono da sole o in coppia, in condizione di isolamento, parzialmente o totalmente
non autosufficiente.
2. soggetti disabili limitatamente a situazioni di bisogno certificate dalle competenti autorità
sanitarie, non percettori di indennità di accompagnamento.
3. soggetti già in carico ai servizi sanitari o infermieristici che necessitano di interventi integrativi
assistenziali.
Graduatoria:
- sulla base delle istanze pervenute sarà formulata la graduatoria secondo i criteri di cui al
regolamento C.C. n. 72 del 19/08/2012, parte seconda allegato A);
La domanda, debitamente compilata e sottoscritta dal richiedente sull'apposita modulistica
fornita dall'Ufficio Servizi Sociali, dovrà pervenire entro il 21/08/2020, pena esclusione,
corredata dai seguenti documenti:
- Certificazione I.S.E.E in corso di validità;
- Certificazione attestante la parziale o totale non autosufficienza (invalidità civile o
legge 104);
- Fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità.
CONVOCAZIONE DEI COMIZI
COMUNE DI POLIZZI GENEROSA
IL SINDACO
Visto l'articolo 138, secondo comma, della Costituzione;
Vista la legge 25 maggio 1970, n. 352, recante norme sui referendum previsti dalla. Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo;
Visto l'articolo 11 del testo unico delle leggi recanti norme per l'elezione della Camera dei deputati, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, applicabile ai referendum a norma dell'articolo 50 della legge 25 maggio 1970, n. 352;
Visto l'articolo 1-bis, comma 1, del decreto-legge 20 aprile 2020, n. 26, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 giugno 2020, n. 59;
RENDE NOTO
che, con decreto del Presidente della Repubblica 17 luglio 2020, sono stati convocati i comizi per i giorni di domenica
20 e lunedì 21 settembre 2020 per lo svolgimento del seguente
REFERENDUM COSTITUZIONALE
«Approvate il testo della legge costituzionale concernente "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari", approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 240 del 12 ottobre 2019?».
Le operazioni preliminari degli uffici di sezione cominceranno alle ore 16 di sabato 19 settembre 2020.
OGGETTO: Appalto del servizio di Refezione Scolastica per gli alunni frequentanti:
Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado – Anno Scolastico 2019/2020
(maggio 2020) e Anno Scolastico 2020/2021 ( ottobre 2020 – maggio 2021) - Procedura
aperta ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. 50/2016, mediate l'utilizzo della RDO tramite
piattaforma del sistema MEPA di CONSIP,utilizzando quale criterio di aggiudicazione
quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior
rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell'art. 95, comma 3, lett. a) del D.Lgvo n. 50/2016;
CIG: Z362C252E0
Con la presente si comunica che la Commissione Giudicatrice, per la gara di cui
all’oggetto, si riunirà in seduta pubblica il giorno 06/08/2020 alle ore 10:00 e seguenti
presso l’ufficio del Segretario Comunale, sito in via Garibaldi n. 13.
IL SERVIZIO PORTA A PORTA:
-LUNEDI' RACCOLTA UMIDO
-MARTEDI' RACCOLTA CARTA
-MERCOLEDI' RACCOLTA UMIDO, VETRO E ALLUMINIO
-GIOVEDI' RACCOLTA PLASTICA
-VENERDI' RACCOLTA UMIDO
-SABATO RACCOLTA RESIDUO SECCO INDIFFERENZIATO
Inoltre, nei giorni dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00 potranno essere conferite
presso l'Isola Ecologica di via San Pietro (ex-macello) tutte le frazioni merceologiche dei
rifiuti da parte di tutti, inclusi quelli che usufruiscono del servizio di "porta a porta".
Polizzi Generosa, il 30.07.2020
MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
REALIZZAZIONE E GESTIONE DI UN CENTRO ESTIVO
PER BAMBINI DI ETA’ DAI 3 AD 11 ANNI
CON CONCESSIONE GRATUITA DEI LOCALI
SI RENDE NOTO
Che con decorrenza immediata sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per partecipare al Bando di concorso per l'assegnazione dei "Premi di studio anno scolastico 2017/2018";
Requisiti generali:
1. Studenti delle Scuole di istruzione secondaria di primo grado ed equiparate licenziati con la votazione DIECI (10);
2. Studenti di istruzione secondaria di grado superiore e delle corrispondenti classi delle scuole artistiche, tecniche, professionali, che hanno conseguito un voto non inferiore a 97/100;
La domanda, in carta libera prodotta da chi esercita la potestà genitoriale o la tutela, salvo che il concorrente sia maggiorenne, dovrà essere indirizzata all'Ufficio Servizi Sociali e Pubblica Istruzione del Comune di Polizzi Generosa;
In essa dovranno essere riportati i dati anagrafici e dichiarato che il concorrente:
• è cittadino italiano
• residente nel Comune di Polizzi Generosa almeno da un anno;
• che ha o non ha presentato istanza per simile concessione per il medesimo anno scolastico, indicando in caso affermativo, l'Ente o l'Azienda pubblica;
La domanda corredata:
- dal certificato di studio rilasciato dall'Autorità scolastica competente da cui risulta la votazione riportata. Nel caso di studenti di istruzione secondaria inferiore, deve risultare nello stesso o in altro analogo certificato che il concorrente è iscritto al nuovo anno scolastico.
dovrà pervenire entro il 10 agosto 2020 pena l'esclusione
Altro...
REFERENDUM COSTITUZIONALE CONFERMATIVO DEL 20 e 21 SETTEMBRE 2020
AVVISO
Voto degli elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e
familiari conviventi
(Articolo 4 — bis legge 27 dicembre 2001, n. 459 come inserito dalla legge 52/2015)
In occasione del Referendum Costituzionale del 20 e 21 settembre 2020 è prevista la
possibilità di esercizio del voto per corrispondenza da parte degli elettori che si trovano
temporaneamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi per motivi di lavoro, studio o
cure mediche, nonché dei familiari conviventi.
Gli elettori interessati iscritti nelle liste elettorali del Comune di Polizzi Generosa devono presentare apposita domanda all'Ufficio Elettorale entro il 32° giorno antecedente il voto, cioè entro il 19 Agosto 2020.
La dichiarazione di opzione redatta su carta libera, alla quale va allegata copia del documento d'identità valido dell'elettore, deve contenere l'indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 del
citato art. 4 bis della Legge 459/2001 resa ai sensi dell'art. 46 e 47 del Testo Unico di cui al D. P. R. 28 dicembre 2000, n. 445.
[...]
Convocazione del Consiglio Comunale in seduta ordinaria per il giorno 30 luglio 2020 alle ore 18:30.
Ai sensi degli art. 36 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, mi pregio
invitare la S.V. a partecipare alla seduta ordinaria del Consiglio Comunale, che avrà luogo il giorno
30 luglio 2020 alle ore 18:30 nella sala Consiliare della Casa Comunale.
La mancanza del numero legale comporta la sospensione di un’ora della seduta in corso. Qualora alla
ripresa dei lavori dovesse venire meno il numero legale, la seduta sarà rinviata alla stessa ora del
giorno successivo e senza ulteriore avviso di convocazione.
Sarà trattato il seguente ordine del giorno:
1. Comunicazioni del Presidente del Consiglio Comunale;
2. Nomina scrutatori;
3. Lettura ed approvazione dei verbali adottati nelle sedute: del 09/04/2020 dal n. 1 al n. 4; del
09/07/2020 dal n. 11 al n. 19;
4. Valutazione sulla relazione annuale del Sindaco - Art. 17 della L.R. 26,08,1992 n. 7 e
successive modifiche e integrazioni.
Il Presidente del Consiglio Comunale
F.to Gandolfo Pantina
1. In applicazione dell'art.6, comma 5 della legge regionale 31 luglio 2003, n.10, al fine di promuovere la riduzione ed il superamento degli ostacoli di ordine economico alla procreazione per te famiglie meno abbienti, il Dipartimento Regionale Famiglia e Politiche Sociali, nei limiti dello stanziamento disponibile, pari a € 220.000,00, prevede l'assegnazione di un Bonus di1.000,00euro per la nascita di un figlio, da erogare attraverso i Comuni dell'Isola, sulla base dei parametri e dei criteri qui di seguito stabiliti.
2. Al fine di ottimizzare i criteri di assegnazione del beneficio e distribuire equamente lo stesso per i nati nell'arco di tutto l'anno in corso, si predisporranno due elenchi, rispettivamente al 30.06 e al 31.12. L’Amministrazione si riserva di erogare il contributo semestralmente o annualmente in funzione della disponibilità di bilancio regionale.
3. Per la redazione delle due graduatorie, si procederà secondo i criteri di seguito elencati.
a) Stima del parametro reddituale (ex D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n.159): i nuclei familiari con minor reddito ISEE avranno priorità;
b) stima del numero dei componenti del nucleo familiare: a parità del precedente requisito, i nuclei con maggior numero di componenti avranno priorità;
c) data di nascita dei soggetti per i quali sussiste il beneficio: a parità dei precedenti requisiti,sarà considerato l'ordine cronologico delle nascite.
4.Possono presentare istanza per la concessione del Bonus, un genitore o, in caso di impedimento di quest'ultimo, uno dei soggetti esercenti la potestà parentale, in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o comunitaria ovvero, in caso di soggetto extracomunitario, titolarità di permesso di soggiorno;
- residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento del parto o dell'adozione; i soggetti in possesso di permesso di soggiorno devono essere residenti nel territorio della Regione Siciliana da almeno dodici mesi al momento del parto;
- nascita del bambino nel territorio della Regione Siciliana;
- indicatore I.S.E.E. del nucleo familiare del richiedente non superiore ad € 3.000,00.
Alla determinazione dello stesso indicatore concorrono tutti i componenti del nucleo familiare ai sensi delle disposizioni vigenti in materia.
5. L'istanza dovrà essere redatta su specifico schema predisposto da questo Assessorato, secondo le forme della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, ai sensi deli'art.46 e segg. del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445, e la stessa dovrà essere presentata presso l'Ufficio Servizi Sociali del Comune di residenza.
All'istanza deve essere allegata la seguente documentazione:
- fotocopia del documento di riconoscimento dell'istante in corso di validità, ai sensi
dell'art.38 del D.P.R. 445/2000;
- attestato indicatore I.S.E.E. rilasciato dagli Uffici abilitati, riferito all'anno 2016;
- in caso di soggetto extracomunitario, copia del permesso di soggiorno in corso di validità;
- copia dell'eventuale provvedimento di adozione.
La presentazione della predetta documentazione è obbligatoria ai fini dell'ammissione al beneficio.
6. Il Dipartimento Regionale Famiglia e Politiche Sociali redigerà le graduatorie regionali ordinando i soggetti richiedenti per indicatore I.S.E.E. crescente. Nel caso di situazioni ex equo sarà data precedenza al nucleo familiare più numeroso. A parità dei precedenti requisiti, sarà considerato l'ordine cronologico delle nascite.
7. Il Bonus verrà erogato ai beneficiari direttamente dai Comuni assegnatari.
8. Il beneficio non costituisce reddito ai fini fiscali e previdenziali e può essere cumulato con analoghe provvidenze o indennità.
Avvertenze : La domanda dovrà essere presentata presso l'Ufficio Servizi Sociali secondo le seguenti scadenze:
per i nati dal 1° gennaio al 30 giugno 2020 entro il 28 agosto 2020
per i nati dal 1° luglio al 30 settembre 2020 entro il 30 ottobre 2020
per i nati dal 1° ottobre al 31 dicembre 2020 entro il 29 gennaio 2021
AVVISO
Con decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020 è stato indetto referendum popolare confermativo della Legge Costituzionale, recante:" modifiche agli articoli 56,57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari", approvata dal parlamento.
Per il referendum in oggetto, gli elettori italiani residenti all'estero, ai sensi della Legge 27 dicembre 2001, n. 459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con D. P. R. 2 aprile 2003, n. 104, votano per corrispondenza.
La predetta normativa, nel prevedere la modalità di voto per corrispondenza da parte di tali elettori, i cui nominativi vengono inseriti d'ufficio nell'elenco degli elettori residenti all'estero, fa comunque salva la possibilità di votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione, da esercitare in occasione di ogni consultazione popolare e valida limitatamente ad essa.
In particolare, nel caso di specie, il diritto di optare per il voto in Italia, ai sensi degli artt. 1, comma 3, e 4 della legge n. 459/2001 nonché dell'ad. 4 del D. P. R. n. 104/2003, deve essere esercitato entro il decimo giorno successivo all'indizione del referendum (intendendo riferito tale termine alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto di indizione) e cioè entro il prossimo 28 luglio 2020, anche utilizzando il modello allegato alla presente circolare.
L'opzione dovrà pervenire entro il termine sopraindicato all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore e potrà essere revocata con le stesse modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio...[..]