Città di Polizzi Generosa

Sito internet istituzionale

Italian English French German Spanish

L'Amministrazione Comunale, sabato 26 settembre 2015, promuove un momento di raccoglimento e di preghiera per le cinque vittime della
tragedia avvenuta lo scorso agosto nelle acque del Mar Mediterraneo.
Le cinque salme degli sfortunati migranti troveranno la loro ultima dimora nel cimitero comunale "San Guglielmo" di Polizzi Generosa.
Per quanti volessero esercitare la "PIETAS" le bare saranno esposte dalle ore 9.00 alle ore 11.00 presso il suddetto cimitero.
Alle ore 11.00, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose si svolgerà la cerimonia funebre.

 

DALLA RESIDENZA MUNICIPALE  

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

 

Leggi l'Avviso

Si Comunica alla Cittadinanza che gli Uffici Comunali rimarranno chiusi Lunedì 21 Settembre p.v., in occasione della ricorrenza della Festività del Santo Patrono ai sensi dell' Art. 25 comma 1 del Contratto Collettivo decentrato Integrativo di lavoro.
Polizzi Generosa lì 16/09/2015


IL SINDACO
Geom. Giuseppe Lo Verde

 

Leggi l'Avviso

L' A.M.O.P.A. ( Association Membres Ordre Palmes Académiques) — sezione italiana — in collaborazione con il Settore educativo e linguistico dell'Ambasciata di Francia, l'Institut Francais di Palermo, il Dipartimento di Scienze umane dell'Università di Palermo e la Biblioteca comunale Federico Lancia di Brolo di Polizzi Generosa (PA) bandisce un concorso per una recensione, riservato a studenti italiani e francesi delle classi liceali e dell'Università. Potranno partecipare studenti di qualsiasi ordine di scuola e di qualsiasi Dipartimento universitario.
Il concorso ha lo scopo di incoraggiare i giovani alla lettura e alla conoscenza reciproca delle due letterature nelle loro espressioni più recenti.
Gli studenti italiani dovranno inviare la recensione dell'opera di un autore francese contemporaneo e gli studenti francesi la recensione dell'opera di un autore italiano contemporaneo, liberamente scelti. Le opere potranno essere lette anche in traduzione.
La scadenza per la presentazione delle recensioni è fissata al 31 Dicembre 2015. Le recensioni degli studenti italiani potranno essere scritte in italiano o in francese.
I testi non dovranno superare le tre cartelle dattiloscritte e dovranno essere inviati per posta elettronica, completi di generalità, indirizzo, recapito telefonico e e-mail, con l'indicazione precisa della scuola o del Dipartimento universitario, al seguente indirizzo: amopaitalia@libero.it


PREMI


Sono previsti quattro premi per gli studenti liceali e quattro per gli studenti universitari italiani e altrettanti per gli studenti francesi, più un certo numero di segnalazioni. I premi consisteranno in importanti volumi offerti dagli Enti organizzatori. Gli studenti premiati riceveranno inoltre un Attestato comprovante l'iscrizione all'Albo d'oro istituito dall'AMOPA per i migliori studenti di francese.
E' prevista anche la pubblicazione dei lavori migliori.
La Giuria è formata da autorevoli rappresentanti degli Enti organizzatori. I nomi saranno resi noti al momento della premiazione.

 Altri 130 giovani per i Beni Culturali, da pompei alle biblioteche,ai musei,agli archivi"-Comunicazione. SO.SVI.MA.Spa

 

Leggi l'Avviso

COMUNE DI PETRALIA SOTTANA

CAPOFILA DISTRETTO SOCIO-SANITARIO N.35

PIANO DI ZONA  2013/2015

AZIONE N. 1  -  1^ ANNUALITA’

 “INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA PER PREVENIRE E/O CONTRASTARE SITUAZIONI DI DISAGIO”

FORMAZIONE GRADUATUORIA PER SERVIZIO CIVICO

AVVISO PUBBLICO

E’ indetto avviso pubblico per l’inserimento in attività di servizio civico volontario dei cittadini privi di occupazione e in stato di bisogno o a rischio di emarginazione sociale,in attuazione del Piano di Zona  2013/2015  - Azione n.1 - 1^ annualità

L’inserimento civico è previsto per 60 giorni e per tre ore giornaliere con un compenso assistenziale forfettario orario pari ad Euro 7,00 per complessive 65 soggetti nell’ambito del Distretto Socio-sanitario n.35.

Come previsto dal PdZ, i posti saranno ripartiti come appresso:

Alimena                    6

Blufi                           4

Bompietro                 4

Castellana Sicula   8

Gangi                      14

Geraci Siculo           5

Petralia Soprana     8

Petralia Sottana       7

Polizzi Generosa     9

Si precisa che potrà essere ammesso al servizio civico un solo componente il nucleo familiare.

 L’avviamento al servizio è riservato a:

  1. Cittadini di età compresa tra i 18 ed i 65 anni di età , residenti nei comuni appartenenti al distretto socio-sanitario n.35, che siano disoccupati e in condizioni di disagio economico;
  2. Adulti seguiti dai servizi sociali dei Comuni anche in condizioni di non indigenza, per i quali sia opportuno avviare un inserimento su progetto personalizzato integrato con particolare riguardo al sostegno alla genitorialità  ( per detta categoria si prevede una quota del 20%).
  3. Adulti seguiti dai servizi socio-sanitari e/o dai servizi di esecuzione penale esterna, anche in condizione di non indigenza, per i quai sia opportuno avviare un inserimento in situazione di lavoro protetto, su progetto personalizzato integrato, al fine di sperimentare eventuali capacità e quindi prevedere un possibile recupero sul piano globale ( per detta categoria si prevede una quota del 10%).

L’istanza di inserimento civico dovrà essere presentata all’ufficio dei servizi sociali del Comune di residenza entro il termine perentorio del 21/09/2015 corredata dai seguenti documenti:

l  Autocertificazione relativa allo stato disoccupazione riferita alla data di presentazione dell’istanza; detto requisito dovrà altresì permanere al momento di avviamento del soggetto al servizio civico;

l  Attestazione ISEE, rilasciata secondo i nuovi criteri introdotti dal D.P.C.M. n.159/2013, non superiore ad Euro 7.500,00.

l  Ogni altra documentazione idonea a comprovare lo stato di bisogno e di disagio.

Ogni Comune del Distretto predisporrà una graduatoria delle richieste in base all’ordine crescente dell’ISEE  (a parità di ISEE sarà data precedenza al soggetto appartenente al nucleo familiare più numeroso, e, in caso di ulteriore parità, al più anziano); trasmetterà quindi  al Comune Capofila l’elenco dei soggetti da avviare al servizio civico, comprensivo dei soggetti inseriti in base alle riserve, ai fini della predisposizione delle granzie assicurative.

I cittadini ammessi al servizio civico potranno essere utilizzati, in linea di massima, in ambito comunale nei servizi di seguito elencati:

-         area scolastica e culturale: assistenza agli scuolabus, vigilanze presso le scuole,

-     area vigilanza: immobili comunali, musei, palestra, campi sportivi, ecc,

-         area assistenza: servizi integrativi a favore di persone disabili e/o anziani:compagnia, ritiro documenti, commissioni,

-         area strutture:manutenzione ordinaria di strutture comunali e del verde pubblico, monitoraggio del decoro e dell'arredo urbano,

-         ogni altra attività che il servizio sociale professionale ritiene opportuno indicare nel processo di aiuto.

I soggetti ammessi al servizio, previa acquisizione di certificazione medica di idoneità, stipuleranno con il Comune apposito protocollo (disciplinare di inserimento) dal quale risulterà che in nessun caso le prestazioni da eseguire potranno essere configurate come lavoro subordinato, né di carattere publbico, né di caratere privato, né a tempo determinato, né a tempo indeterminato, avendo invece natura di attività volontaria a carattere meramente occasionale, in ambito di iniziativa assistenziale, le cui prestazioni non sono soggette ad IVA.

Sia l’Ente che i soggetti inseriti potranno recedere in qualsiasi momento con semplice comunicazione scritta.

I soggetti avviati all’attività saranno assicurati per la responsabilità cibvile verso terzi ed infortuni e saranno destinati agli ambiti stabiliti in ogni Comune.

L’abbigliamento e gli strumenti di lavoro, ove necessari, saranno forniti dalle singole Amministrazioni Comunali.

Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, si informa che i dati raccolti saranno trattati in conformità alle leggi sulla privacy.

Per maggiori informazioni gli interessati potranno rivolgersi agli uffici dei servizi sociali comunali interessati, dove saranno disponibili gli appositi moduli per la presentazione delle istanze.

Premesso che nell’anno in corso sono già stati realizzati altri interventi di sostegno economico attraverso il servizio civico con  risorse provenienti da precedenti Piani di Zona o da altri finanziamenti regionali  e considerato che il crescente disagio economico della popolazione del distretto impone l’adozione di criteri di equità, al fine di garantire l’accesso alle misure assistenziali  da parte del maggiore numero possibile di destinatari, fermi restando i tetti di ISEE previsti dal bando , nella graduatoria la precedenza spetterà ai richiedenti che nell’anno 2015 non hanno fruito di alcun progetto di servizio civico   finanziato con i Piani di Zona o  con altre provvidenze  regionali (cantieri di servizio). Coloro che hanno beneficiato di provvidenze economiche per l’avvio al servizio civico o ad analoghe iniziative nel’anno 2015 potranno comunque presentare richiesta, ma verranno collocati in coda alla graduatoria, sempre secondo i criteri previsti dal presente bando.

Gli utenti segnalati dai servizi socio-sanitari e di esecuzione penale esterna, per i quali è prevista la riserva nella percentuale complessiva del 30%, potranno essere ammessi al servizio indipendentemente dal fatto che abbiano usufruito delle provvidenze sopra citate o dei  cantieri di servizio.

Petralia Sottana, lì 28/08/2015 

                

 F.TO   Il Coordinatore del  Gruppo Piano

                (Dott.Giuseppe Di Gangi)

 

 

 

Scarica la domanda

Conferenza presentazione associazione di volontariato A.O.P.C.S.

Polizzi Generosa Sabato 29 Agosto 2015

ore 18.00 Aula Consiliare

 

La cittadinanza è invitata alla presentazione del

Distaccamento dell'associazione A.O.P.C.S. 

(Attività Operativa di Protezione Civile e Sociale)

 

 

 

locandinahome

Convocazione del Consiglio Comunale in seduta ordinaria per il giorno 31 agosto 2015 alle ore 19:30.

Leggi l'avviso

Riapertura termini per la costituzione della Long-List di operatori atti all’apertura ed assistenza alla visita del patrimonio culturale ecclesiale, per l’attuazione del Progetto “Ben-essere del corpo e dello spirito” finanziato con risorse del P.O. FESR 2007/2013 – Azione 3.3.3.A-C. Leggi l'Avviso

 

Allegato A - Riparto Operatori Impegnati nei Comuni

 

Riapertura termini per la costituzione della Long-List di operatori atti all’apertura ed assistenza alla visita del patrimonio culturale
ecclesiale, per l’attuazione del Progetto “Ben-essere del corpo e dello spirito” finanziato con risorse del P.O. FESR 2007/2013 – Azione 3.3.3.A-C. Leggi l'Avviso

 

Allegato A - Riparto Anziani Impegnati nei Comuni

 

 

Report dettagliato delle richieste pervenute e della loro ricevibilità

L'Assessorato Regionale della famiglia, delle politiche sociali e delle autonomie locali ha approvato con D.A. n. 1907/S6 del 07/08/2015 l'avviso pubblico concernente i criteri e le modalità di erogazione,attraverso i Comuni dell'Isola, del Bonus di €1.000,00 per la nascita di un figlio, in attuazione dell'art.6 comma 5 della L.R. 10/2003. 

Leggi l'Avviso

AI SENSI DEL D.A. DEL 13 GIUGNO 2014 - ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA, SI RENDE NOTO CHE SONO IN DISTRIBUZIONE I TESSERINI DI CACCIA, RELATIVI ALLA STAGIONE VENATORIA 2015/2016.
GLI STESSI SI POSSONO RITIRARE PRESSO IL SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE, SITO IN VIA SAN PIETRO N. 10, A PARTIRE DA MARTEDÌ TUTTI I GIORNI FERIALI DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 13.00 E DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 18.00.


IL CALENDARIO VENATORIO È PUBBLICATO SUL SITO DELLA REGIONE SICILIANA, DIPARTIMENTO REGIONALE DELLO SVILUPPO RURALE E TERRITORIALE


Polizzi Generosa, 21/08/2015


Il Responsabile dell'Ufficio di Polizia Municipale
F.to (Isp. Capo Gioacchino Lavanco)

 

Leggi l'Avviso