Avvisi
AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI RECUPERO DEGLI EDIFICI SITUATI NEI CENTRI STORICI
Si comunica alla cittadinanza che è intendimento dell'Amministrazione Comunale acquisire la disponibilità da parte dei cittadini, proprietari di immobili residenziali ed in parte commerciali nei piani terra, ubicati nel centro storico di Polizzi Generosa, che intendono intervenire in operazioni di recupero dei fabbricati di loro proprietà.
Da tanto tempo è scaduto il bando regionale dell'Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità, che prevedeva agevolazioni con convenzioni tra l'amministrazione regionale e gli Istituti di credito per la concessione di mutui con ammortamento ventennale e pagamento dei relativi interessi a totale carico dell'Amministrazione Regionale.
Tale bando nel nostro Centro non è stato adeguatamente pubblicizzato ai concittadini ed i termini sono abbondantemente scaduti.
Con questa iniziativa il Comune, valutato il numero delle manifestazioni di interesse, intende intervenire con gli Istituti di Credito locali per stabilire un tasso ragionevole per le iniziative sopra indicate.
Le tipologie di intervento ammissibili sono:
• Restauro o risanamento conservativo
• Ripristino funzionale
• Manutenzione straordinaria
• Adeguamento alle norme vigenti ed alle disposizioni antisismiche.
Gli interventi previsti dovranno attenersi alle norme di attuazione ed al manuale di recupero e tabella colorimetrica per le residenze ed al piano normativo delle vetrine,delle insegne e delle tende per le attività commerciali, previste dal Progetto di Piano Regolatore Particolareggiato Esecutivo di Recupero del Centro Storico, adottato dal Comune.
In allegato al presente avviso è possibile scaricare il modulo di domanda
Il Sindaco
Geom. Giuseppe Lo Verde
Domani 25 novembre 2015, presso il Centro di aggregazione sociale e di divulgazione della cultura della legalità Carlo Alberto dalla Chiesa, l'Amministrazione comunale celebrerà la GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
All' Ing. Manlio Munafo'
Commissario Straordinario ex Provincia Regionale di Palermo
Palazzo Comitini
Via Maqueda
Palermo
e p.c. All'Ente Parco delle Madonie
Oggetto : interventi nella strada provinciale n.119 in territorio del Comune di Polizzi Generosa.
Il sottoscritto geom. Giuseppe Lo Verde, Sindaco pro tempore del Comune di Polizzi Generosa,
VISTA l'ordinanza sindacale n.64 del 19/7/2006 con la quale il Sindaco di allora ordinava la chiusura al transito della S.P. n.119 Polizzi-Piano Battaglia dai Km 3+500 e per uno sviluppo di Km 1,500, "a seguito del distacco di masse lapidee avvenuto a monte di detta strada e per la segnalazione dell'Ufficio del Genio Civile di Palermo di uno stato di dissesto diffuso del tratto di costone interessato ,evidenziando soprattutto la presenza di numerosi elementi rocciosi emergenti in varie forme e dimensioni posti in condizioni di precario equilibrio"
CONSIDERATO che il pericolo in detto tratto sussiste ancora e che la sede stradale nella zona Sanguisughe risulta dissestata e quasi impercorribile per una ampia frana;
CONSTATATO che a tutt'oggi l'arteria risulta ancora chiusa , dal momento che nessun intervento è stato fatto, nonostante i continui solleciti alla Provincia regionale di Palermo ed alla Regione Siciliana;
RILEVATA l'importanza di detta strada, alle porte del Parco delle Madonie, che consente l'accesso ai campi di neve di Piano Battaglia, alla nuova seggiovia in corso di realizzazione, all'Osservatorio Astronomico di Isnello, alla visita degli ultimi esemplari dell'Abies Nebrodensis, al vivaio regionale di Piano Noce e ad altre strutture di notevole interesse socio-economico,
DATA la catalogazione di detta strada provinciale che può essere indicata via di fuga per il centro abitato di Polizzi Generosa;
CONSIDERATA la notevole estensione della zona interessata dal dissesto, il Genio Civile di Palermo segnala agli Enti " che qualunque intervento finalizzato alla riduzione del rischio che sia attivabile da questo ufficio con il rito di urgenza non risulterebbe adeguato in relazione all'entità del pericolo incombente, risultando il relativo onere economico ampiamente superiore ai limiti di spesa imposti dalla vigente normativa per lavori di urgenza w somma urgenza ( rispettivamente € 150.000 ed € 200.000) ai sensi degli artt. 146 e 147 del regolamento in attuazione alla Legge 109/94 emanato con DPR 21 dicembre 1999 n.554 così come recepito dall'art.1 della legge 2 agosto 2002 n.7",
Per le superiori considerazioni, trattandosi di intervento di notevole entità,
CHIEDE
A codesto Ente un immediato ed urgente intervento al fine di mettere in sicurezza detta arteria.
Si precisa altresì che con precedente nota è stata inviata copia dell'ordinanza sindacale.
Il Sindaco
Geom. Giuseppe Lo Verde
L'Amministrazione Comunale
INVITA I CITTADINI A COMPILARE IL QUESTIONARIO
riguardante gli adempimenti del Contratto di Fiume e di Costa denominato " IMERASETTENTRIONALE-IMERA MERIDIONALE " al quale adereriscono 9 Comuni (CASTELLANA SICULA (Capofila) - ALIMENA – BOMPIETRO – BLUFI – PETRALIA SOTTANA – PETRALIA SOPRANA – POLIZZI GENEROSA-CALTAVUTURO e RESUTTANO). Il questionario rientra tra gli adempimenti che ogni Comune aderente all'intesa dovrà svolgere per dare informazioni ai cittadini secondo il processo partecipativo di Agenda 21 Locale, invitandoli a rispondere ai quesiti posti nell'interesse generale del territorio e mirati all'individuazione delle linee di azione prioritarie previste nel Piano di azione locale. Il questionario compilato dovrà essere restituito entro il 30/11/2015 presso l'ufficio protocollo del Comune. Nel sito del Comune si trova il questionario in formato Word e l'indirizzo a cui inviarlo.
Breve informativa sul Contratto di Fiume e di Costa
I "Contratti di Fiume" (recentemente estesi a quelli di Costa), introdotti dalla direttiva europea "acque" e dal secondo Forum dell'acqua tenutasi nel Marzo 2000, rappresentano un valido strumento che permettono di adottare un sistema di regole in cui i criteri di utilità pubblica, rendimento economico, valore sociale, sostenibilità ambientale intervengono in modo paritario nella ricerca di soluzione efficaci per la riqualificazione e la sicurezza idrogeologica sia dei bacini fluviali che dei litorali costieri.
Alcuni obiettivi da perseguire:
- Individuare pratiche positive di partecipazione dei cittadini, del mondo imprenditoriale e delle istituzioni rispetto alla gestione dell'acqua a livello locale, secondo i principi della democrazia partecipativa.
- Studiare e raccogliere esperienze per promuovere accordi volontari, la governance e le politiche settoriali in campo ambientale e territoriale per la valorizzazione dei bacini fluviale.
- Creare una visione di rete, valorizzare e diffondere l'approccio dei Contratti di Fiume e di Costa utilizzando l'esperienze già avviate con successo in Europa e nel nord Italia.
- Semplificare per gli enti locali ed all'interno dei coordinamenti locali di A21 la creazione di accordi per la gestione partecipata degli ambiti fluviali.
L'assessore all'Ambiente
Dott.ssa Li Pani Maria
Il Sindaco
Giuseppe Lo Verde
dalla sede Municipale 16 Novembre 2015
Oggetto: L.R. n. 3/2006 - Censimento aree micologiche di particolare valore naturalistico e scientifico - funghi spontanei epigei Madonie.
Il Corpo Forestale di Polizzi Generosa e l'I.S.P.R.A. Sicilia ( Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) intendono redarre un piano progettuale di individuazione delle specie micologiche.
Tutti i micologi iscritti all'albo nazionale o regionale, residenti nel Comune di Polizzi Generosa o in altri comuni delle Madonie, disponibili a collaborare possono rivolgersi al Servizio Polizia Municipale di Polizzi Generosa - Servizio Micologico.
In esecuzione alla deliberazione consiliare n. 25 del 31 agosto 2015 ad oggetto "Approvazione Regolamento Borsa Lavoro"
SI RENDE NOTO
Che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per la costituzione di un elenco da cui attingere per l'assegnazione di n. 20 Borse Lavoro, di cui alla legge n. 328/2000, per l'anno 2015 nei servizi generici di manutenzione degli immobili comunali e aree comunali.
AVVISO PUBBLICO PER ACQUISIZIONE DISPONIBILITÀ CESSIONE IMMOBILI VETUSTI
Si comunica alla cittadinanza che è intendimento dell'Amministrazione Comunale acquisire la disponibilità alla cessione gratuita da parte dei cittadini. proprietari di immobili vetusti ubicati nel centro storico di Polizzi Generosa per il possibile recupero ed utilizzo da parte di Agenzie e/o Società nonché di privati, disponibili ad investire in un progetto complessivo di valorizzazione e recupero del centro storico.
Quanti intendono aderire a tale iniziativa possono inoltrare apposita comunicazione all'Ufficio Turismo del Comune di Polizzi Generosa ove è disponibile il modulo per la domanda, dichiarando la propria disponibilità alla cessione dell'immobile di proprietà.
Si precisa che la manifestata disponibilità avrà una valenza temporale per un periodo di anni due.
In allegato al presente avviso è possibile scaricare il modulo di domanda.
Polizzi Generosa li 05/11/2015
Il Sindaco
Geom. Giuseppe Lo Verde
Avviso pubblico per il finanziamento in favore di Enti locali di indagini diagnostiche dei solai degli edifici scolastici pubblici
Convocazione del Consiglio Comunale in seduta ordinaria per il giorno 12 Novembre 2015 alle ore 19:00.
Ai sensi degli artt. 34 e seguenti del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, mi pregio invitare la S.V. a partecipare alla seduta ordinaria del Consiglio Comunale, che avrà luogo il giorno 12 Novembre alle ore 19:00, nella sala Consiliare della casa Comunale.
La mancanza del numero legale comporta la sospensione di un'ora della seduta in corso.
Qualora alla ripresa dei lavori dovesse venire meno il numero legale, la seduta sarà rinviata alla stessa ora del giorno successivo e senza ulteriore avviso di convocazione.
Sarà trattato il seguente ordine del giorno:
1. Comunicazioni del Presidente del Consiglio Comunale;
2. Nomina scrutatori;
3. Lettura e approvazione dei verbali delle sedute precedenti: del 30 luglio 2015 dal n. 17 al n. 20, del 31 agosto 2015 dal n. 21 al n. 25;
4. Risposta alle seguenti interrogazioni dei consiglieri comunali:
a) prot. n. 9387 del 14/08/2015, a firma di diversi consiglieri comunali (prima firmataria Macaluso Giuseppina), relativa al mancato coinvolgimento dei consiglieri di minoranza e della II commissione consiliare nell'organizzazione dell'estate polizzana;
b) prot. n. 9386 del 14/08/2015, a firma di diversi consiglieri comunali (prima firmataria Borgese Enzo), relativa alle iniziative intraprese dall'Amministrazione Comunale per la messa a norma dell'impianto sportivo di Via Serpentina;
c) prot. 9388 del 14/08/2015, a firma di diversi consiglieri comunali (prima firmataria Macaluso Giuseppina), relativa ai motivi che hanno spinto l'Amministrazione Comunale ad anticipare lo svolgimento della Sagra delle Nocciole;
d) prot. 9904 del 01/09/2015, a firma di diversi consiglieri comunali (prima firmataria Dolce Domenico), relativa all'eventuale intenzione dell'Amministrazione Comunale di inoltrare richiesta di adesione ai Borghi più Belli d'Italia.
5. Presa atto adesione all'iniziativa "Città amiche dei bambini" sottoscritta dal Sindaco e dal Presidente del Comitato Provinciale Unicef;
6. Adesione Associazione Borghi più belli d'Italia;
7. Approvazione Regolamento Baratto Amministrativo.
Il Presidente del Consiglio Comunale
f.to Gandolfo Pantina
Sig. Commissario Straordinario
Città Metropolitana di Palermo
Dott. Ing. Manlio Munafò
ufficiodigabinetto@cert.provincia.palermo.it
OGGETTO: Strada provinciale n.9. Precarie condizioni di viabilità.
La presente per sottoporre alla Sua attenzione lo stato di quasi impraticabilità della strada provinciale n.9 (Polizzi - Caltavuturo).
La predetta strada è giornalmente percorsa da numerosissimi cittadini in quanto solo da essa si può accedere a varie contrade, che risultano altrimenti irragiungibili.
L' Ufficio di Polizia Municipale di questo Comune, a seguito di apposito sopralluogo, ha segnalato lo stato di precarietà in cui la strada versa, risultando in parecchi tratti dissestata o quasi non praticabile per il manto stradale divelto, buche o sprofondamenti di ampia superficie, mancanza di muri di sostegno, frane.
La impercorribilità della strada si aggrava in caso di condizioni meteorologiche avverse che, in vari tratti, la trasformano in torrente.
Per quanto sopra si segnala la grave situazione di disagio per persone e mezzi, costretti a percorrere la strada di che trattasi, e si chiede un pronto intervento di codesto Ente al fine di eliminare gli stati di maggiore pericolo e migliorarne la transitabilità.
Il Sindaco
Geom. Giuseppe Lo Verde
Altro...
Oggetto : Lavori di costruzione di una elisuperficie con piattaforma in opera da realizzare nei campetti sovrastanti il campo sportivo di c/da Campo ( adeguamento dei piazzali già esistenti).
Spett,le Dipartimento Protezione Civile
Via Abela n.5
90141 PALERMO
Il sottoscritto geom. Giuseppe Lo Verde , n.q. di Sindaco pro-tempore del Comune di Polizzi Generosa
CHIEDE
a codesto Dipartimento l'inserimento del Comune di Polizzi Generosa nel programma di rete infrastrutture eliportuali —Programma operativo FERS . per la linea di intervento 1.2.3.3. Allega alla presente uno studio di fattibilità, elaborato dal Responsabile dell'Area Tecnica dell'Ente.
Sicuro di un benevole accoglimento si invia distinti saluti.
Il Sindaco
Geom. Giuseppe Lo Verde
Nella qualità di Sindaco pro-tempore del Comune di Polizzi Generosa mi preme volere informare gli Enti in indirizzo e gli Onorevoli e Senatori indicati delle problematiche che la mia cittadina stà affrontando in seguito al crollo del viadotto Himera.
E' a Voi tutti noto che l'unica arteria .percorribile da mezzi leggeri e pesanti, che attualmente collega l'autostrada da Scillato alla SS. 120 - Tre Monzelli è la SS.643.
Questa arteria è stata costruita tanti e tanti anni orsono ed era abilitata al collegamento con l'autostrada PA-CT per traffico sicuramente leggero.
Negli anni antecedenti al 2015 detta strada è stata scarsamente manutentata dall'ANAS; basti vedere le condizioni in cui versavano le cunette, piene di terra, i pozzetti di scolo mai pulitile erbe infestanti che coprivano anche le strisce di delimitazione della carreggiata. Prima questa arteria veniva affidata per tratti ai cantonieri che la curavano giornalmente pu_ lendo le cunette, eliminando gli scoscendimenti di terreno offrendo così al cittadino una sede stradale più sicura.
Oggi assistiamo alla presenza di personale ANAS su autoveicoli che controllano visivamente e giornalmente la strada, limitandosi solamente a segnalare e a non intervenire personalmente.
A seguito della chiusura della A19 allo svincolo di Scillato tutti i mezzi pesanti e buona parte di quelli leggeri percorrono giornalmente e a tutte le ore la SS643 ,rendendola quasi impraticabile.
Infatti la sede stradale è quasi per intero dissestata , basti vedere la documentazione fotografica allegata per accorgersi dello stato di pericolo in cui versa l'arteria.
Durante il periodo di piogge , non assolvendo le cunette ed i pozzetti alle loro funzioni, in quanto interrate, sull'intera carreggiata stradale si riversano le acque meteoriche incrementando i danneggiamento causati dai veicoli di grande portata.
Le reti a protezione dei pendii sono intasate di materiale mentre i versanti non protetti scivolano sulla carreggiata.
Inoltre in seguito allo scivolamento di materiale sulla sede stradale dei primi mesi dell'anno l'ANAS è intervenuta con lavori di somma urgenza ma da un sopralluogo effettuato si rileva che lo stato dei luoghi potrebbe ulteriormente manifestarsi con l'avvicinarsi delle piogge invernali.
Un'ultima considerazione debbo fare in merito ai danni causati da questo ingente traffico lungo l'arteria in corrispondenza della traversa interna.
Debbo comunicare che si sono rilevati danneggiamenti nei balconi ( lastre di marmo ed appoggi in ferro) e nei balconi in pietra, nei marciapiedi e reti interrate,nei muretti di delimitazione della carreggiata ed in altre strutture.
Credo, infine, che dalla visione della documentazione fotografica e da un attento sopralluogo, emerge chiaramente quanto da me evidenziato.
Ora ci avviciniamo alla apertura della cosiddetta bretella e la nostra arteria ritornerà ad essere utilizzata dallo stesso traffico leggero.
Giustamente la SS 643 ha assolto al suo compito di collegare in sicurezza la Sicilia Occidentale ed Orientale e quindi è stata totalmente danneggiata.
Non penso che si debba restare per il prosieguo con una arteria che è completamente dissestata e la sua messa in sicurezza presuppone un intervento finanziario non modesto. Con questa mia lettera sollecito un Vostro Autorevole intervento per il finanziamento di una perizia che possa rimettere in sicurezza la percorribilità della SS 643.
Colgo l'occasione per inviarVi cordiali saluti e resto in attesa di cortese ed urgente riscontro.
Il Sindaco
Geom. Giuseppe Lo Verde
Bando di Concorso - Premi di studio – anno 2014/2015
Visto il Regolamento per l'assegnazione di “Premi di studio” adottato con delibera consiliare n. 122/96;
Vista la deliberazione Consiliare n. 114/99 ad oggetto: “Rettifica Regolamento Assegnazione Premi di Studio adottato con atto C.C. n. 122/96, limitatamente al Cap. II, art. 3, lettera B;
SI RENDE NOTO
Che con decorrenza immediata sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per partecipare al Bando di concorso per l'assegnazione dei “Premi di studio - anno scolastico 2014/2015”;
Requisiti generali:
1. Studenti delle Scuole di istruzione secondaria di primo grado ed equiparate licenziati con la votazione DIECI (10);
2. Studenti di istruzione secondaria di grado superiore e delle corrispondenti classi delle scuole artistiche, tecniche, professionali, che hanno conseguito un voto non inferiore a 97/100;
La domanda, in carta libera prodotta da chi esercita la potestà genitoriale o la tutela, salvo che il concorrente sia maggiorenne, dovrà essere indirizzata all'Ufficio Servizi Sociali e Pubblica Istruzione del Comune di Polizzi Generosa;
In essa dovranno essere riportati i dati anagrafici e dichiarato che il concorrente:
- è cittadino italiano
- residente nel Comune di Polizzi Generosa almeno da un anno;
- che ha o non ha presentato istanza per simile concessione per il medesimo anno scolastico, indicando in caso affermativo, l'Ente o l'Azienda pubblica;
La domanda corredata:
- dal certificato di studio rilasciato dall'Autorità scolastica competente da cui risulta la votazione riportata. Nel caso di studenti di istruzione secondaria
inferiore, deve risultare nello stesso o in altro analogo certificato che il concorrente è iscritto al nuovo anno scolastico. dovrà pervenire entro il 30 novembre 2015 pena l'esclusione.
Polizzi Generosa, 30/10/2015
Il Responsabile dei Servizi Sociali e P.I.
F.to D.ssa Gandolfa Ferruzza
Il Sindaco
F.to Geom. Giuseppe lo Verde
Avviso pubblico, per l'istituzione dell'albo dei soggetti che intendono operare per la realizzazione dei servizi distrettuali di assistenza domiciliare anziani, assistenza domiciliare disabili EADI mediante il sistema dell'accreditamento
Leggi l'Avviso
Domanda di accreditamento-Allegato A
Domanda di accreditamento-Allegato C
Schema patto di accreditamento