Avvisi
Ai sensi dell’art. 74 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, su richiesta del
gruppo consiliare di minoranza “Miglioriamo Polizzi”, giusta nota prot n. 5050 del 04.05.2022, si
invitano le SS.LL. a partecipare alla seduta aperta al pubblico del Consiglio Comunale, che avrà luogo
il giorno 24 maggio 2022 alle ore 18:00, nella sala Consiliare della Casa Comunale, nel rispetto delle
distanze di sicurezza e con dispositivi di protezione individuali personali.
Sarà trattato il seguente ordine del giorno:
1. Comunicazioni in ordine alla questione frana.
Il Presidente del Consiglio Comunale
F.to Patrizio David
Convocazione del Consiglio Comunale in seduta ordinaria per il giorno 26 maggio 2022 alle ore 18:30.
Ai sensi degli artt. 34 e seguenti del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, mi
pregio invitare la S.V. a partecipare alla seduta ordinaria del Consiglio Comunale, che avrà luogo il
giorno 26 maggio 2022 alle ore 18:30, nella sala Consiliare della casa Comunale, nel rispetto delle
distanze di sicurezza e con dispositivi di protezione individuali personali.
La mancanza del numero legale comporta la sospensione di un’ora della seduta in corso. Qualora alla
ripresa dei lavori dovesse venire meno il numero legale, la seduta sarà rinviata alla stessa ora del
giorno successivo e senza ulteriore avviso di convocazione.
Sarà trattato il seguente ordine del giorno:
1. Nomina scrutatori;
2. Risposta alle interrogazioni dei Consiglieri Comunali:
a) protocollo n. 7740 del 19/07/2021, primo firmatario il consigliere Picciuca Vincenzo
Elio, relativa al mancato espletamento del servizio di prelievo ematico territoriale;
b) protocollo n. 7741 del 19/07/2021, primo firmatario il consigliere Pantina Gandolfo,
relativa al ricevimento del pubblico dell’Ufficio Tecnico;
c) protocollo n. 795 del 24/01/2022, primo firmatario il consigliere Pantina Gandolfo,
relativa alla rete viaria extraurbana danneggiata dagli avversi eventi atmosferici;
d) protocollo n. 2200 del 24/02/2022, primo firmatario il consigliere Picciuca Vincenzo
Elio, relativa allo stato di abbandono e degrado dell’impianto sportivo “Enzo Borgese”;
e) protocollo n. 2659 del 09/03/2022, prima firmataria la consigliera Albanese Maria,
relativa alle iniziative culturali realizzate nel Palazzo di Città e le spese realizzate;
f) protocollo n. 4490 del 20/04/2022, primo firmatario il consigliere Borgese Enzo, alla
partecipazione del Sindaco alla BIT di Milano;
3. “Covenant of Mayors for Climate & Energy (Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia)”
Approvazione Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (P.A.E.S.C.);
4. Approvazione Piano Economico Finanziario (PEF) per il servizio di Igiene Urbana e
determinazione Tariffe.
Il Presidente del Consiglio Comunale
F.to Patrizio David
L'Unione dei Comuni "Madonie", nella qualità di soggetto attuatore della Strategia Nazionale Area Interna (SNAI) dell'area prototipale Madonie e segnatamente dell'intervento progettuale denominato "Rete dei servizi socio-sanitari domiciliari per disabili" che,consentirà di implementare il sistema dei buoni servizio per favorire l'accesso dei nuclei familiari con soggetti diversamente abili alla rete dei servizi sociosanitari a ciclo diurno, al fine di favorire l'incremento di qualità dei servizi sia in termini di prestazioni erogate che di estensione delle fasce orarie e di integrazione della filiera, in stretto raccordo con i tre Distretti Socio-Sanitari (DSS 33, DSS 35 e DSS 37) che operano sul territorio, ha ritenuto adottare nell'ottica della sussidiarietà, trasparenza, partecipazione e sostegno dell'impegno privato nella funzione sociale, il sistema dell'accreditamento attraverso il quale è stata promossa la partecipazione ed il coinvolgimento attivo degli organismi del terzo settore alla prevenzione, eliminazione o riduzione delle situazioni di bisogno e di difficoltà della persona e al raggiungimento degli obiettivi sociali di miglioramento della qualità della vita.
In tal senso, i soggetti disabili aventi un'età pari o inferiore ai 18 anni e residenti nei 21 comuni dell'Area Interna Madonie (Alimena, Bompietro, Castellana Sicula, Gangi, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Blufi, Geraci Siculo, Polizzi Generosa, Castelbuono, Collesano, Gratteri, (snello, Pollina, San Mauro Castelverde, Aliminusa, Caccamo, Caltavuturo, Montemaggiore Belsito, Sclafani Bagni Scillato) possono presentare istanza presso l'Ufficio protocollo del comune di residenza per l'attivazione del Patto di servizio (secondo quanto disposto dall'a rt.3 comma 4 lett. b) del D.P. n. 589/2018) che individua forme di assistenza a mezzo di erogazione di servizi territoriali.
Il modello per la presentazione dell'istanza, che dovrà avvenire entro e non oltre il 15 giugno 2022, può essere ritirato presso gli uffici dei servizi sociali del Comune di residenza del disabile o scaricato dal sito istituzionale della SO.SVI.MA. Spa: www.sosvima.com.
Le istanze dovranno essere corredate da:
1) fotocopia documento di identità e del codice fiscale del beneficiario e/o richiedente;
2) attestazione ISEE Socio-Sanitario (del capo famiglia) rilasciata dagli uffici ed organismi abilitati nell'anno 2020;
3) verbale della commissione attestante la disabilità e/o documentazione equipollente;
4) dichiarazione sostituiva attestante la presenza delle seguenti informazioni:
a) indennità di accompagnamento;
b) presenza di altri disabili nel nucleo familiare di convivenza;
c) fruizione di voucher assistenziali; [...]
[...] SI RENDE NOTO
che la Commissione elettorale comunale è convocata nella sede del Comune in pubblica adunanza per il giorno 19 maggio 2022, alle ore 11,00, per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici di sezione per i referendum popolari e per le altre consultazioni elettorali eventualmente indette per il giorno di domenica 12 giugno 2022.
Polizzi Generosa, addì 17 maggio 2022
Gentilissimi,
come sapete nell'ambito dell'attività afferenti l'attuazione della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) APQ Madonie e segnatamente del Progetto AIMA 14 "Organizzare la Destinazione turistica di Comunità", è previsto —tra l'altro- la selezione di un campione significativo di operatori (almeno in numero di 50 unità rappresentative di ciascuna tipologia, sia ricettività che esperienze/attività) ai quali fornire gratuitamente un "kit di servizi e strumenti per lo smart-w tourism".
In tal senso, in stretto raccordo con il Consorzio Turistico, abbiamo predisposto l'allegato Avviso Pubblico chi vi invitiamo a pubblicare presso i vostri albi comunali in modo da assicurare la massima informazione possibile.
Cordiali Saluti.
A V V I S O
“Contributi a fondo perduto imprese
agricole, domande dal 23 maggio“
- Istruzioni da seguire -
Si rende noto, che la So.SVI.MA S.p.A., con nota prot
2880 del 10/05/2022 ha reso noto tempi e modalità
da seguire al fine di ottenere contributi a fondo
perduto fino a € 20.000,00 per l’acquisto dei beni
materiali e immateriali nuovi, secondo le direttive del
Decreto Direttoriale del 2 maggio 2022.
Tutti i soggetti interessati hanno un mese di
tempo per procedere, dal 23 maggio al 23
giugno e devono inviare il modello di
domanda al seguente indirizzo:
contributofia@pec.mise.gov.it
Gli investimenti innovativi oggetto ell’agevolazione
devono rispettare i requisiti riportali nella nota della
So.Svi.Ma allegata alla presente
AVVISO
Proroga del termine di scadenza di presentazione di manifestazione di
interesse per la realizzazione della statua commemorativa di Giuseppe
Antonio Borgese di cui al l’avviso pubblico del 11/04/2022.
Il termine di scadenza per la presentazione della domanda ed i suoi
allegati, già previsto per le ore 13,59 del 10 maggio 2022 è prorogato
entro e non oltre le 13,59 del 10 giugno 2022 nel rispetto delle modalità
già indicate nel suddetto avviso .
Referendum Abrogativi del 12 giugno 2022:
Ammissione al voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
( scadenza 23 maggio 2022)
IL SINDACO
Rende noto che in applicazione dell'art. 1 del D.L. n. 1/2006, convertito dalla legge n. 22/2006 e modificato dalla legge n. 46/2009), in occasione delle prossime elezioni Referendarie del 12 giugno 2022 "gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione" possono far pervenire al Sig. Sindaco presso l'Ufficio Elettorale, un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano. La domanda di ammissione al voto domiciliare, che deve contenere l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora, un recapito telefonico, e deve essere corredata dalla certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell'Azienda Sanitaria locale, della fotocopia della tessera elettorale, dalla fotocopia di un documento di riconoscimento, deve pervenire all'Ufficio Elettorale, fra il 40° ed il 20° giorno antecedente le votazioni, ossia fra martedì 3 maggio e lunedì 23 maggio 2022 .
Per qualsiasi chiarimento Tel. 0921/551622 - 551607.
Proroga del termine di scadenza di presentazione della domanda di ammissione al finanziamento per l'assegnazione delle risorse previste dal "Fondo di sostegno ai comuni marginali",
Ai sensi degli artt. 34 e seguenti del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, mi
pregio invitare la S.V. a partecipare alla seduta ordinaria del Consiglio Comunale, che avrà luogo il
giorno 9 maggio 2022 alle ore 11:00, nella sala Consiliare della Casa Comunale, nel rispetto delle
distanze di sicurezza e con dispositivi di protezione individuali personali.
La mancanza del numero legale comporta la sospensione di un’ora della seduta in corso. Qualora alla
ripresa dei lavori dovesse venire meno il numero legale, la seduta sarà rinviata alla stessa ora del
giorno successivo e senza ulteriore avviso di convocazione.
Sarà trattato il seguente ordine del giorno:
1. Nomina scrutatori;
2. Lettura ed approvazione dei verbali adottati nelle sedute precedenti: del 28.02.2022 dal n. 12 al
n. 21; del 11.03.2022 dal n. 22 al n. 26; del 31.03.2022 dal n. 27 al n. 34;
3. Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) 2022-2024;
4. Approvazione Bilancio di Previsione 2022-2024.
Il Presidente del Consiglio Comunale
F.to Patrizio David
Altro...
COMUNE DI POLIZZI GENEROSA
IL SINDACO
Visto l'articolo 75 della Costituzione;
Vista la legge 25 maggio 1970, n. 352, recante norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo, e successive modificazioni;
Visto l'articolo 11 del testo unico delle leggi recanti norme per l'elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e successive modificazioni, applicabile ai referendum a norma dell'articolo 50 della legge 25 maggio 1970, n. 352;
Visto l'articolo 1, comma 399, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, contenente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014);
RENDE NOTO
che, con decreti del Presidente della Repubblica del 6 aprile 2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 82 del 7 aprile 2022, sono stati convocati per il giorno di domenica 12 giugno 2022 i comizi per lo svolgimento dei seguenti referendum popolari:
REFERENDUM POPOLARE N. 1
Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità
e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo
conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi
Volete voi che sia abrogato il decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 235 (Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi, a norma dell'articolo 1, comma 63, della legge 6 novembre 2012, n. 190)?
REFERENDUM POPOLARE N. 2
Limitazione delle misure cautelari:
abrogazione dell'ultimo inciso dell'art. 274, comma 1, lettera c),
codice di procedura penale, in materia di misure cautelari
e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale
Volete voi che sia abrogato il decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988 [...]
REFERENDUM COSTITUZIONALE ABROGATIVI DEL 12 GIUGNO 2022
AVVISO
Voto degli elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e
familiari conviventi
(Articolo 4— bis legge 27 dicembre 2001, n. 459, modificato, dall'art. 6, comma 2, lett. a)
della legge 165/2017)
In occasione dei Referendum Costituzionali abrogativi del 12 giugno 2022 è prevista la possibilità di esercizio del voto per corrispondenza da parte degli elettori che si trovano temporaneamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi per motivi di lavoro, studio o cure mediche, nonché dei familiari conviventi.
Gli elettori interessati iscritti nelle liste elettorali del Comune di Polizzi Generosa devono presentare apposita domanda all'Ufficio Elettorale entro il 32° giorno antecedente il voto, cioè entro 1' 11 Maggio 2022.
La dichiarazione di opzione redatta su carta libera, alla quale va allegata copia del documento d'identità valido dell'elettore, deve contenere l'indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 del citato art. 4 bis della Legge 459/2001 resa ai sensi dell'art. 46 e 47 del Testo Unico di cui al D. P. R. 28 dicembre 2000, n. 445.
L'opzione dovrà pervenire al Comune per posta, per posta elettronica anche non certificata ai seguenti indirizzi, oppure può essere recapitata a mano anche da persona diversa dall'interessato.
Posta ordinaria: Ufficio Elettorale — Comune di Polizzi Generosa Via Garibaldi n. 13 90028 Polizzi Generosa, 19 aprile 2022 [...]
Comune di Polizzi Generosa
2022 anno borgesiano.
140° della nascita e 70° della morte di Giuseppe Antonio Borgese
BANDO PER ACQUISIZIONE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A REALIZZARE UNA STATUA COMMEMORATIVA
Premessa
Nel 2022, ricorrono il 140° della nascita (Polizzi Generosa, Palermo, 12 novembre 1882) e il 70° anniversario della morte (Fiesole, 4 dicembre 1952) di Giuseppe Antonio Borgese
Uomo di grande ingegno e siciliano cosmopolita, una delle personalità culturali più alte, autorevoli e ascoltate del primo Novecento italiano, noto per essere stato autore del Rubé. Tra i pochi professori che non prestarono il giuramento imposto dal regime fascista ai professori universitari, riuscì a animare, riunire e indirizzare gli intellettuali americani attorno all'elaborazione dell'idea di Repubblica Universale e di Costituzione mondiale, progetto tradotto in oltre 40 lingue, che nel 1952 gli valse la proposta della sua candidatura a Premio Nobel per la Pace.
Per l'occasione, con delibera di Giunta Municipale n. 50 del 31 marzo 2022, ad oggetto: 2022 anno borgesiano. Programma di massima da dedicare a Giuseppe Antonio Borgese in occasione delle ricorrenze del 140° della nascita e del 70° della morte, l'Amministrazione comunale, aderendo alla richiesta della Fondazione "G.A. Borgese", in precedenza accolta con delibera di GM. n. 149 del 2 dicembre 2021, ha approvato il programma di massima per commemorarne adeguatamente la ricorrenza e la memoria.
Tra le iniziative previste, la realizzazione di una statua commemorativa raffigurante Giuseppe Antonio Borgese per la quale, in particolare, la Giunta ha così stabilito al punto tre della delibera n. 50/22: in ordine alla realizzazione della Statua di G.A. Borgese di indire un avviso pubblico per selezionare l'idea bozzetto da porre alla base del progetto commemorativo.
Quanto sopra premesso, con il presente si emana AVVISO riportanti le condizioni per acquisire le manifestazioni di interesse per la realizzazione della Statua commemorativa di Giuseppe Antonio Borgese.
Cosa deve rappresentare la statua di G.A. Borgese e dove vorrà essere collocata
La Statua vuole ispirarsi a una foto di Borgese posta dallo stesso Autore alla fine della copia della prima edizione de Il Pellegrino Appassionato del 1933, con a fianco la parola scritta a mano da Borgese: "Il sole non è tramontato". (Allegato "A")
Si intende collocare la Statua nell'angolo più suggestivo di Piazza XXVII Maggio, accanto al monumento ai caduti partigiani, in posizione tale da dominare dalla sua sommità l'intera vallata dell'Himera. (Allegato "B")
Con il suo sguardo rivolto verso l'orizzonte (com'è nella foto), verso il sole calante che si osserva proprio da quel punto nei pomeriggi estivi di Polizzi Generosa, oltre i fianchi delle montagne che sovrastano la vallata e che lasciano intravedere in lontananza uno spicchio di mare, essa vuole essere da monito, come a voler dire: che Il sole non è tramontato, che non bisogna scoraggiarsi perché il sole, appunto, non è ancora tramontato! C'è ancora, e bisogna avere sempre, speranza.
La Statua, vuole dunque testimoniare in maniera plastica questa incrollabile fiducia verso il futuro che è poi la vera cifra della multiforme opera e del lasciato testamentario di Borgese.
Modalità di partecipazione
Gli interessati dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse entro e non oltre le ore 13,59 del 10 maggio 2022 o mediante PEC: comune.polizzi@pec.comune.polizzipait o consegna al Protocollo comunale sito in Piazza G.A. Caruso.
La candidatura - pena l'esclusione - deve contenere i seguenti documenti:
- domanda di partecipazione completa dei propri dati e di un breve curriculum vitae; - relazione descrittiva, con l'avvertenza di indicare con particolare cura i materiali da utilizzare;
- bozzetto in scala (questa per avere idea delle reali dimensioni della statua che si andrebbe a
collocare) e prospettive adeguate, in grado di ben rappresentare l'idea progettuale;
- il costo presumibile dell'opera da realizzare.
Avvertenze
Il Comune, prima della scadenza del presente Avviso nominerà un'apposita Commissione di valutazione, la quale, a suo insindacabile giudizio, si riserverà di selezionare chi per maggiore aderenza e rappresentatività dell'idea progettuale indicata dal presente bando, per i materiali indicati e per il costo dell'opera risponde alle direttive impartite dall'Amministrazione. I/Il bozzetti/o selezionato, non dà diritto a nessun compenso a favore degli autori degli stessi che autorizzano l'Amministrazione all'uso divulgativo, dimostrativo, espositivo, per la successiva scelta realizzativa.
Il Comune, comunque, si riserva la facoltà di realizzare o meno l'opera subordinatamente al reperimento delle risorse finanziarie necessarie alla sua realizzazione e posa in opera, avviando, se del caso, anche un'apposita campagna di raccolta fondi e l'acquisizione degli eventuali nulla osta. In tal caso affiderà al soggetto che sarà selezionato la commessa della realizzazione della Statua di Giuseppe Antonio Borgese.
Polizzi Generosa, 11/04/2022
COMUNE DI POLIZZI GENEROSA
CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO
Via Garibaldi n. 13 - cap. 90028 - tel. 0921 551600 -
PEC: demoqrafici.polizzipec.it e- mail demos@comune.polizzi.pa.it
Sito internet: www.comune.polizzi.pa.it
UFFICIO DEL SINDACO
AVVISO
Con decreto del Presidente della Repubblica del 06 aprile 2022 sono stati indetti, per domenica 12 giugno 2022, cinque referendum popolari abrogativi ex articolo75 della Costituzione, dichiarati ammissibili con sentenze della Corte Costituzionale nn. 56, 57, 58, 59 e 60 in data 16 febbraio — 8 marzo 2022.
Per i referendum in oggetto, gli elettori italiani residenti all'estero, ai sensi della Legge 27 dicembre 2001, n. 459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con D. P. R. 2 aprile 2003, n. 104, votano per corrispondenza.
La predetta normativa, nel prevedere la modalità di voto per corrispondenza da parte di tali elettori, i cui nominativi vengono inseriti d'ufficio nell'elenco degli elettori residenti all'estero, fa comunque salva la possibilità di votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione, da esercitare in occasione di ogni consultazione popolare e valida limitatamente ad essa.
In particolare, nel caso di specie, il diritto di optare per il voto in Italia, ai sensi degli artt. 1, comma 3, e 4 della legge n. 459/2001 nonché dell'art. 4 del D. P. R. n. 104/2003, deve essere esercitato entro il decimo giorno successivo all'indizione del referendum (intendendo riferito tale termine alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto di indizione) e cioè entro il prossimo 17 aprile 2022, anche utilizzando il modello allegato alla presente circolare. [...]