MANIFESTO IMU 2023
IL RESPONSABILE AREA ECONOMICO FINANZIARIA
VISTA la legge 27 Dicembre 2019, n.160 (Legge di Bilancio 2020)
INFORMA Dal 1° gennaio 2020 l’IMU è regolata dall’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge n. 160/2019. Il comma 738 della suddetta normativa ha, tra l’altro, disposto l’abolizione della TASI a far tempo dal 01/01/2020, pertanto le fattispecie immobiliari “beni merce e fabbricati rurali ad uso strumentali” (rientrano in tale fattispecie i fabbricati di cui all’articolo 9, comma 3-bis, decreto-legge n. 557/1993, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 133/1994, e successive modifiche ed integrazioni), che risultino iscritti al catasto edilizio urbano in categoria D/10 o, nel caso di diversa categoria, sia presente l’attestazione di ruralità nel certificato catastale (visura), che sino al 31/12/2019 erano gravate da TASI, dal 2020 sono sottoposte a tassazione IMU.
Il pagamento dell’imposta avviene in due rate, ossia:
- 16 giugno 2023 per l'acconto;
- 18 dicembre 2023 per il saldo;