Città di Polizzi Generosa

Sito internet istituzionale

Italian English French German Spanish

AVVISO PUBBLICO per la costituzione di un elenco aperto di avvocati esterni cui conferire incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio del Comune di Polizzi Generosa

AVVISO PUBBLICO
per la costituzione di un elenco aperto di avvocati esterni cui conferire
incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio del Comune di Polizzi
Generosa
Visto l'art. 107 del D.lgs. n.267 del 2000;
RENDE NOTO
che con Determinazione Dirigenziale N. 01 del 04/01/2020 è stato approvato l’Avviso
pubblico finalizzato alla costituzione di un elenco aperto di avvocati esterni cui conferire
incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio del comune di Polizzi Generosa
AVVISA
gli avvocati interessati ad essere inseriti nell'elenco dei professionisti, per affidamento di
incarichi legali, istituito presso l'Ente, che potranno richiedere l'iscrizione nel predetto
elenco secondo le modalità di seguito indicate.
Art. 1 Finalità e ambito dell’avviso
Con il presente avviso pubblico il comune di Polizzi Generosa intende costituire un
ELENCO APERTO DI AVVOCATI ESTERNI, singoli e/o associati, cui attingere al fine
di conferire singoli incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio in controversie nelle
quali il Comune è parte.
L’inserimento nell’Elenco non comporterà alcun obbligo di conferire, a qualsivoglia
titolo, incarichi ai professionisti iscritti, né l’instaurarsi di un rapporto di lavoro
subordinato o parasubordinato con il Comune.
Con l’emissione del presente avviso non si intende procedere all’affidamento di servizi
legali rientranti in quelli di cui all'allegato IX del D.Lgs. n. 50/2016, ma formare un
Elenco di avvocati che abbiano manifestato il loro interesse ad accettare singoli incarichi
dall'Amministrazione comunale.
Con il presente avviso, altresì, non è posta in essere alcuna procedura concorsuale e non
sono previste graduatorie né attribuzioni di punteggio;
la domanda di partecipazione ha il solo scopo di manifestare la disponibilità del
professionista all’assunzione di eventuale incarico alle condizioni di seguito esplicitate.
Art. 2 Requisiti di ammissione
Possono presentare domanda di iscrizione nell’Elenco i liberi professionisti che risultino
in possesso dei seguiti requisiti e che soddisfino le seguenti condizioni:
a)possesso della cittadinanza italiana, fatte salve l’ equiparazioni stabilite dalle leggi
vigenti;
b)godimento dei diritti civili e politici;
c)non avere pendente, nei propri confronti, procedimenti per l'applicazione di una delle
misure di prevenzione o di una delle cause ostative previste dal D. Lgs. 6 settembre 2011,
n. 159 cd. "Codice Antimafia" e di non aver riportato sentenze di condanna passate in
giudicato o decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, oppure sentenze di
applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura
penale, per gravi reati in danno della P.A. o della Comunità che incidono sulla moralità
professionale;
d)non aver subito provvedimenti disciplinari da parte del Consiglio dell’Ordine degli
Avvocati di appartenenza;
e)essere in condizione di contrattare con la Pubblica Amministrazione a norma di legge;
f)essere libero professionista e non avere in corso alcun rapporto di lavoro dipendente, né
pubblico né privato, neppure a tempo parziale;
g)iscrizione, come singoli od associati, all’Ordine professionale degli Avvocati da almeno
2 (due) anni e, per coloro che aspirino ad assumere la difesa dell'Ente innanzi alle
giurisdizioni superiori, iscrizione all’Albo Speciale degli Avvocati abilitati al patrocinio
innanzi alle giurisdizioni superiori;
h)non trovarsi in condizione di incompatibilità, inconferibilità e/o conflitto di interesse
con il comune di Polizzi Generosa o con gli enti partecipati, secondo le norme di legge e
degli ordinamenti deontologico e professionale e, in particolare, per tutta la durata di
iscrizione all'elenco,impegnarsi a non assumere rapporti di patrocinio e/o consulenza
contro l'Ente;
i)possesso di comprovata esperienza, almeno biennale,nell'effettivo esercizio della
professione e in relazione alle materie per le quali si chiede l’iscrizione, le cui specifiche
devono essere riportate nel curriculum professionale;
j)titolarità di una polizza assicurativa a copertura della responsabilità civile, derivante
dall’esercizio della professione, con l'indicazione del massimale assicurato.
Art. 3 - Modalità e Termini di Partecipazione
I professionisti interessati possono far pervenire la propria disponibilità di iscrizione
debitamente sottoscritta, anche in forma digitale con i relativi allegati, in qualsiasi
momento e fino alla eventuale revoca dell'elenco costituito.
La richiesta, debitamente compilata e sottoscritta dovrà essere corredata da fotocopia di
idoneo documento di riconoscimento in corso di validità del soggetto firmatario
dell’istanza unitamente a curriculum vitae formato europeo
In caso di Studio Associato e Società tra Avvocati:
- la domanda di iscrizione sarà sottoscritta dal legale rappresentante con indicazione dei
nominativi degli Avvocati e del relativo elenco;
- i professionisti così individuati renderanno la propria dichiarazione, avendo cura di
allegare curriculum e documento di riconoscimento in corso di validità.
In caso di Studio Associato e Società tra Avvocati:
- la domanda di iscrizione sarà sottoscritta dal legale rappresentante con indicazione dei
nominativi degli Avvocati e del relativo elenco;
- i professionisti così individuati renderanno la propria dichiarazione, avendo cura di
allegare curriculum e documento di riconoscimento in corso di validità.
Il professionista - nelle more dell'istituzione dell'elenco degli avvocati specialisti della
materia gestiti dagli ordini territorialmente competenti - dovrà specificare, fra le sezioni
infra riportate, quella/e di interesse:
Sezione a) diritto amministrativo; Sezione b)diritto civile/lavoro; Sezione c)diritto penale;
Sezione d) -diritto tributario.
La domanda avente quale oggetto: "Avviso pubblico per la costituzione di un elenco
aperto di avvocati esterni per il conferimento di incarichi di assistenza e patrocinio in
giudizio del comune di Polizzi Generosa " e i relativi allegati prodotti in formato PDF non
modificabile, sottoscritta digitalmente dal singolo professionista o dal legale
rappresentante, in caso di studio legale associato o società, dovrà pervenire, tramite PEC,
al seguente indirizzo di Posta Elettronica
Certificata:comune.polizzi@pec.comune.polizzi.pa.it, oppure essere presentata in forma
cartacea mediante consegna diretta all'Ufficio Protocollo dell’Ente o inviata a mezzo
raccomandata A/R.
La stessa, se presentata in forma cartacea, dovrà pervenire in busta chiusa recante
all’esterno il nominativo del professionista e la dicitura “Domanda di iscrizione all’Elenco
degli Avvocati esterni del comune di Polizzi Genersa”.
La domanda non sarà ammessa in caso di:
a. assenza della domanda;
b. assoluta incertezza sul contenuto e/o provenienza della domanda;
c. assenza di sottoscrizione in calce alla domanda o di firma digitale;
d. assenza anche di uno solo dei requisiti professionali e/o generali previsti;
e. non veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese all’atto della domanda ai sensi degli
artt. 46 e 47 del D.P.,R. n. 445/2000 e ss.mm.ii., fatte salve le possibilità di integrazione.
Non si assumono responsabilità in ordine a dispersione delle domande o comunicazioni
dipendenti da inesatte indicazioni della residenza o del recapito da parte del professionista
oppure in caso di mancata o tardiva comunicazione di variazione degli stessi, nè per
eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso
fortuito o forza maggiore.
Il professionista si impegna a comunicare tempestivamente le variazioni che dovessero
intervenire successivamente.
Art. 4 Formazione e aggiornamento dell’elenco
L’Elenco dei professionisti, tenuto dall’Ufficio Contenzioso, verrà suddiviso in quattro
sezioni distinte, a seconda delle materie indicate all'articolo 3, ciascuna contenente altresì i
nominativi degli Avvocati abilitati al patrocinio presso le giurisdizioni superiori.
L’inserimento nell’elenco avrà luogo solo a seguito dell’accertamento della sussistenza di
tutti i requisiti richiesti per l'ammissione.
I nominativi dei professionisti richiedenti saranno inseriti nell'Elenco in ordine alfabetico.
L'elenco costituito, in quanto elenco aperto, avrà validità fino alla eventuale revoca
dell'elenco stesso.
Il professionista che non fosse più interessato a permanere nell’elenco potrà in ogni
momento chiederne la cancellazione.
Sarà comunque disposta la cancellazione dall’elenco dei professionisti che:
- non abbiano assolto con puntualità e diligenza gli incarichi affidati o, comunque, si
siano resi responsabili di gravi inadempienze, tali da incrinare il rapporto di fiducia
con l'Ente;
- abbiano patrocinato, durante il periodo di iscrizione nell'elenco, giudizi contro il
comune di Polizzi Generosa;
- abbiano reso false o mendaci dichiarazioni nella domanda di iscrizione, anche accertate
in momento successivo all’affidamento dell’incarico;
- abbiano rinunciato all’incarico senza giustificato motivo in fase successiva all’affidamento.
Art. 5 Modalità di conferimento degli incarichi.
Gli incarichi saranno conferiti ai professionisti iscritti nell'elenco, previa deliberazione di
Giunta comunale, nel rispetto dei principi di imparzialità, pubblicità, trasparenza e
concorrenza.
La scelta dei legali cui affidare gli incarichi compete al Sindaco, che procede sulla base
dei seguenti i criteri:
- specificità, complessità, valore della controversia;
- esperienza maturata in relazione all’oggetto dell’incarico, come comprovata
nel curriculum presentato;
- esperienza professionale maturata in qualità di difensore di Pubbliche Amministrazioni;
- analogia con altri incarichi conferiti per ragioni di continuità nella linea di difesa;
- disponibilità immediata a supportare l’Amministrazione in situazione l’urgenza;
- rotazione degli incarichi.
L’incarico può essere confermato anche nei successivi gradi di giudizio, per ragioni di
continuità
nella difesa, salvo il caso di rinuncia dell’incaricato o di revoca per negligenza o
incompatibilità sopravvenuta.
L’inserimento nell’elenco non comporta alcun diritto da parte del professionista ad
ottenere l’incarico.
L' Amministrazione comunale si riserva, comunque, la facoltà di affidare incarichi anche a
professionisti non compresi nell’elenco in presenza di contenziosi ritenuti, con valutazione
insindacabile, di particolare complessità specialistica da richiedere l’affidamento a figure
professionali altamente qualificate nel settore giuridico cui la questione afferisce, ovvero
nei casi di prosecuzione del contenzioso nei successivi gradi di giudizio.
Art. 6 Condizioni per l’affidamento incarico legale. Onorari.
Il professionista, prima dell'assunzione dell'incarico dovrà trasmettere un preventivo di
parcella che tenga conto dell'attività prevedibilmente necessaria in relazione alla durata e
complessità dell'incarico, comprensivo degli oneri e accessori di legge.
Il professionista si impegna ad applicare la diminuzione percentuale massima sui valori
medi di liquidazione previsti - in relazione al valore della causa - nelle tabelle dei
parametri forensi di cu al D.M. 10 marzo 2014, n. 55 per ciascuna fase di giudizio.
E’ fatto obbligo al legale incaricato di aggiornare costantemente l’Ente sullo stato di
avanzamento del contenzioso con l’indicazione dell’attività posta in essere, allegando
copia di memorie, comparse o altri scritti difensivi redatti nell’esercizio del mandato.
Con la sottoscrizione della domanda di ammissione alla procedura s'intendono accettate,
senza riserva, tutte le disposizioni e condizioni di cui al presente avviso.
Art. 7 Trattamento dei dati personali
Ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, si informa che: - il trattamento dei dati
personali dei professionisti richiedenti è finalizzato unicamente alla stesura di un Elenco
per l’eventuale successivo affidamento dell’incarico professionale; - il trattamento sarà
effettuato dal personale degli Uffici compenti nei limiti necessari per perseguire le
sopracitate finalità. Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui all’ art. 7 del D. Lgs.
30 giugno 2003, n. 196.
Art. 8 -Disposizioni finali
Per qualsiasi informazione inerente il presente Avviso gli interessati potranno rivolgersi al
Responsabile dell'Area Amministrativa, tel. 0921-551600
Al fine di darne adeguata pubblicità, il presente avviso viene pubblicato sul sito
istituzionale dell'Ente nonché affisso sull’albo pretorio on- line.