Città di Polizzi Generosa

Sito internet istituzionale

Italian English French German Spanish

AVVISO ORDINANZA N. 48.2020

AVVISO
AI SENSI DELL’ORDINANZA DEL SINDACO N. 48 del 01/05/2020 SI RENDE NOTO CHE:
Si prende atto del D.P.C.M. 17maggio 2020 e, pertanto, l’applicazione pedissequa dei Decreti della
Presidenza del Consiglio dei Ministri citati in premessa nonché dell’Ordinanza del Presidente della Regione
Siciliana n. 21 del 17/05/2020, per come richiamati in premessa, delle proroghe delle misure restrittive
fino alla data del 14Giugno 2020, con le seguenti ulteriori precisazioni:
- ATTIVITÀ COMMERCIALI:
Deve essere garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro. Ferme restando le specifiche
disposizioni sull’uso di dispositivi di protezione individuale e del distanziamento, è obbligatorio, per
chiunque entri nelle attività commerciali, l’utilizzo di mascherina o altro strumento di copertura di naso e
bocca.
Tutti gli esercizi commerciali potranno effettuare la vendita della merce direttamente nel proprio
esercizio, attuando, comunque, tutte le norme igienico sanitarie vigenti. La vendita potrà svolgersi nella
fascia oraria compresa tra le ore 7,00 e le ore 23,30.
Gli esercenti in forma itinerante di generi alimentari, potranno circolare con i propri mezzi, ai fini della
vendita, possono sostare nelle aree di sosta di vendita e nelle aree di “Piazza morta” nei giorni stabiliti o
già in concessione, ed è consentita la sosta temporanea, senza creare alcun assembramento di persone
attorno al veicolo commerciale, con l’obbligo di osservare le norme igienico sanitarie vigenti, assicurando
la distanza di sicurezza di almeno un metro tra i cittadini e gli operatori. Ferme restando le specifiche
disposizioni sull’uso di dispositivi di protezione individuale e del distanziamento, è obbligatorio, per
chiunque si avvicini alle predette attività commerciali, l’utilizzo di mascherina o altro strumento di
copertura di naso e bocca.
Potranno, altresì effettuare, per il tempo strettamente necessario, la consegna a domicilio della merce.
La vendita itinerante dovrà svolgersi nella fascia oraria compresa tra le ore 7,00 e le ore 21,00.
Da mercoledì 20 maggio 2020 il mercato settimanale che si svolge nei giorni di mercoledì nella Piazza G.
Matteotti e nella Via Giovanni Borgese questo Comune, è ripristinato per tutte le tipologie di vendita,
senza creare alcun assembramento di persone attorno al veicolo commerciale, con l’obbligo di osservare
le norme igienico sanitarie vigenti, assicurando la distanza di sicurezza di almeno un metro tra i cittadini e
gli operatori. Ferme restando le specifiche disposizioni sull’uso di dispositivi di protezione individuale e
del distanziamento, è obbligatorio, per chiunque si avvicini alle attività commerciali, l’utilizzo di
mascherina o altro strumento di copertura di naso e bocca. Al fine di non creare assembramenti, si
dispone che le attività vengano installate ogni due (2) posti, alternando un posteggio con attività ed uno
vuoto. Viene, pertanto, ridotto il numero dei posteggi disponibili del 40 % e, pertanto, sino a numero
trenta (30).
Pag. 2di4
Le attività dei servizi di ristorazione sono obbligate a quanto stabilito dall’art. 3 dell’Ordinanza del
Presidente della Regione Siciliana n. 21 del 17/05/2020.
Tali esercizi attueranno tutte le norme igienico sanitarie vigenti. L’apertura dei predetti locali potrà
svolgersi nella fascia oraria compresa tra le ore 6,00 e le ore 01,00 del giorno successivo.
In tutti gli esercizi commerciali di vendita e distribuzione anche all’aperto, fermo restando quanto
previsto dal DPCM del 17maggio 2020, gli operatori sono tenuti: a) all’uso costante di mascherina; b)
all’utilizzo di guanti monouso o, in alternativa, al frequente lavaggio delle mani con detergente
disinfettante.
Si raccomanda a tutti gli esercenti di monitorare il proprio stato di salute e quello del personale
addetto alla vendita (misurazione temperatura corporea almeno due volte al giorno, ad inizio e fine
attività lavorativa).
Si raccomanda, altresì, di provvedere alla sanificazione dei locali e dei mezzi, con cadenza almeno
settimanale.
È disposta la chiusura domenicale e nei giorni festivi al pubblico di tutti gli esercizi commerciali
attualmente autorizzati, fatta eccezione per le farmacie di turno, le edicole, i bar, la ristorazione e i fiorai
che, comunque, devono rispettare l’apertura nella fascia compresa tra le ore 7:00 e le ore 20:00 per le
farmacie di turno, le edicole e i fiorai, mentre la ristorazione ed i bar tra le ore 6:00 e le ore 01:00 del
giorno successivo, con obbligo di osservare le norme igienico sanitarie.
È autorizzato nelle superiori giornate il servizio di consegna a domicilio e di asporto dei prodotti alimentari
e affini e di prima necessità, nonché dei combustibili per uso domestico e per riscaldamento.
Nelle rivendite di tabacchi è vietato l’uso di apparecchi di intrattenimento e per il gioco, nonché del gratta
e vinci all’interno del locale.
- CIMITERO COMUNALE “SAN GUGLIELMO”:
Rimangono efficaci le Ordinanze Sindacali n. 36 del 29/04/2020 e n. 37 del 30/04/2020.
- CASA DI RIPOSO PER ANZIANI:
L’accesso di parenti e visitatori a strutture residenziali per anziani è vietata. E’ sempre consentito soltanto
l’ingresso al personale dipendente o, comunque, ai soggetti autorizzati dalla direzione della struttura per
comprovate esigenze manutentive, o al personale sanitario esterno, o alla protezione civile e alle Forze
dell’Ordine, nel rispetto delle misure necessarie a prevenire possibili trasmissioni e/o diffusione di
infezione.
- UFFICI COMUNALI:
L’accesso agli Uffici comunali da parte dei cittadini, al fine di evitare assembramenti di persone anche nella
considerazione che, dati i luoghi, non è possibile garantire la distanza minima interpersonale come previsto
dai DPCM sopra richiamati, è consentito ESCLUSIVAMENTE PREVIA RICHIESTA DI APPUNTAMENTO
TELEFONICO O VIA MAIL e valutazione dell’urgenza dei motivi di incontro.
Il personale comunale addetto al servizio di portineria e il personale preposto dell’Ufficio Tecnico,
dell’Ufficio di Ragioneria e dell’Ufficio Polizia Municipale, è altresì tenuto a monitorare il numero di accessi.
L’accesso agli uffici può essere autorizzato dall’addetto al ricevimento, indipendentemente dalla data
richiesta di appuntamento e per comprovati motivi, ad un solo cittadino alla volta e solo dopo aver
Pag. 3di4
contattato il dipendente che lo deve ricevere, servizio di protocollo compreso.
I dipendenti devono rispettare e far rispettare le distanze di sicurezza interpersonale previste dal Decreto.
All’ingresso dei plessi comunali gli addetti al ricevimento non devono permettere aggregazione di persone.
Dal 18 maggio 2020 sono riaperti i parco giochi e sono consentite le attività ludiche, secondo le indicazioni
impartite dall’art. 1, comma 1, lettera b) e dall’allegato 8 del D.P.C.M. del 17 maggio 2020.
Dal 25 maggio 2020 è consentita l’apertura dei musei, sia comunali sia privati e degli altri istituti e luoghi
della cultura, compresa la Biblioteca Comunale.
Per i circoli di associazione, pubblici e privati, rimane l’obbligo della chiusura, sino a nuova disposizione.
Con la presente ordinanza si dispone la revoca della precedente Ordinanza Sindacale n. 28 del
07/04/2020.
Le disposizioni della presente Ordinanza producono effetto dal 18 maggio 2020 e sono efficaci sino al
14giugno 2020, salvo nuove disposizioni sovracomunali.
Polizzi Generosa, 18 maggio 2020
IL SINDACO
F.to Giuseppe Lo Verde

Altro in questa categoria: « AVVISO AREA PEDONALE AVVISO AI CREDITORI »